Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 5

Diario

Antonio Gaiangos

Antonio non è molto bravo a scuola e teme che il padre lo sgridi per la pagella. Svolge attività dentro la scuola, ma la sua passione è il gioco del calcio.
Estremi cronologici
2000 -2001
Tempo della scrittura
2000 -2001
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 1
Consistenza
pp. 44
Collocazione
DP/Adn2

Autobiografia

Helena Sabotic

Una studentessa liceale ricorda la sua infanzia serena in Montenegro e le difficoltà incontrate quando si trasferisce in Italia e diventa "una profuga". Il desiderio di comunicare, l'aiuto di alcuni insegnanti e la sua forte volontà, l'aiutano a inserirsi nella nuova realtà.
Estremi cronologici
1992 -2005
Tempo della scrittura
2005 -2006
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 10
Collocazione
MP/T2

Notes e diario dell'A.O.I.

Antonino Barbata

Partito volontario per la Guerra Etiope, in un primo momento ha l'incarico di porta ordini e, in seguito, farà l'attendente. A causa del suo carattere "vivace" si trova spesso a discutere, anche con i superiori. Destinato, in un secondo momento, al lavoro presso le varie ditte che operano nell'A.O.I. nella costruzione di fortificazioni, opere difensive e strade, tratteggia un interessante spaccato del modo di vivere dei lavoratori italiani in Etiopia nel periodo della guerra di conquista e nei primi anni del secondo conflitto mondiale.
Estremi cronologici
1936 -1941
Tempo della scrittura
1936 -1941
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
161 p.
Collocazione
DG/Adn2

Associazione Cordigeri Registro di Cronaca

Attilio Romano , AA.VV.

Dal 1952 al 1958 è stato redatto, da parte di vari membri dell'"Associazione dei Cordigeri di San Francesco da Paola", questo Registro di Cronaca che costituisce un' interessante testimonianza delle intense attività poste in essere in quel periodo dalle associazioni cattoliche. In esso sono documentate le attività svolte, i nomi degli iscritti, dei P. Direttori e dei loro superiori.
Estremi cronologici
1952 -1958
Tempo della scrittura
1952 -1958
Tipologia testuale
Album amicorum
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
84 p.
Collocazione
A/Adn2

[...] Sono nata

Pasquina Camporesi

Vita dura, quella di Norina, fatta di tanto lavoro, spesso pesante, e tante preoccupazioni, ma nella sua terza età può cogliere il frutto di tanto impegno vivendo serenamente nel suo appartamento, nella casa dei suoi figli, dove non manca niente e la povertà è solo un ricordo.
Estremi cronologici
1900 -2004
Tempo della scrittura
2004
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Consistenza
Audio
Collocazione
MP/T2