Un giovane della provincia salernitana racconta dal carcere la sua vita: l'infanzia segnata da genitori che si disinteressano di lui, il collegio, la precocissima esperienza con gli spinelli e poi un crescendo, fra droghe di ogni genere, spaccio, nonchè rapporti con le locali cosche mafiose. Poi la comunità di San Patrignano, ma è l'ennesimo fallimento; quando ne esce torna a farsi, a spacciare e a rubare, fino all'arresto.
I messaggi di posta elettronica inviati agli amici, raccontano due anni passati in America Latina prima in Guatemala, poi in Bolivia, per lavorare nel settore delle cooperative internazionali: con grande curiosità racconta l'incontro con culture diverse, i paesaggi osservati e le contraddizioni sociali; ma c'è anche spazio per aggiornare gli amici sul tempo libero, con le uscite serali, le bevute e le escursioni in luoghi impervi.
Un giovane camerunese ripercorre la sua vita, difficile fin dai primi anni. Costretto a lasciare il proprio Paese di origine per mettere in salvo la propria vita, arriva in Italia. Dopo un primo periodo positivo, una grave perdita personale segna per lui l'inizio di una fase molto problematica, dalla quale sta cercando con grande determinazione di uscire .
Una cinquantenne nata bambino e cresciuta nei bassifondi della Napoli degli anni Sessanta desidera la libertà fin dall'infanzia, ma deve lottare a lungo e attraversare diversi momenti difficili prima di conquistarla e di realizzare se stessa. Conosce la violenza fin da piccola e impara ben presto a cavarsela da sola, affrontando esperienze durissime. Corona il sogno di avere un corpo femminile ma permane in lei la mancanza di una persona da amare e dalla quale essere amata. Dopo un lungo periodo di eccessi e dipendenze, riesce a dare una nuova direzione alla propria vita: completa con successo il percorso di disintossicazione, frequenta un corso di formazion...