Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 484

Metamorfosi

Juan Antonio Flores Zavalaga

Nato in Perù, figlio di un tenente dell'aeronautica, cresce con il timore e l'odio verso l'autoritario genitore, che dispensa solo soldi e beni materiali, ma non affetto. Adolescente frequenta con il fratello una banda di vandali, abituati al denaro facile dei genitori, alcuni dei quali poliziotti corrotti che sequestrano droga ai "narcos" per rivenderla nel paese. Sono gli anni del "Sendero Luminoso" e del "Movimento Tupac Amaru", quando i terroristi ammazzavano per niente, soprattutto le forze di polizia. Dopo la morte del fratello, la nascita di una figlia con la compagna di questo vola in Italia per ricominciare una vita lontano dal padre. Dopo il matrim...
Estremi cronologici
1961 -2005
Tempo della scrittura
2005 -2007
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 391
Collocazione
MP/08

Azzurra

Azzurra

Una giovane nigeriana albina ripercorre la propria vita, segnata da discriminazioni e gravi violenze. L'arrivo in Italia, all'età di diciannove anni, rappresenta per lei un nuovo inizio.
Estremi cronologici
1997 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
13 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Buongiorno a tutti

Helene Ambo Mukoso

In seguito alla morte della sorella gemella – avvenuta in Congo prima che la giovane potesse raggiungere un'altra sorella in Toscana per essere curata – Helene Ambo si trasferisce in Italia con la nipotina, rimasta orfana. L'autrice si ricongiunge così alla sorella, stabilitasi in provincia di Arezzo, impara l'italiano e cerca lavoro.
Estremi cronologici
1982 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
8 p.
Collocazione
MP/T3

I martedì di Holli

Holli

Una bambina albanese, arrivata in Italia da piccola, racconta in un diario i ricordi del passato in Albania e la sua nuova vita italiana.
Estremi cronologici
1998 -1999
Tempo della scrittura
1998 -1999
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
21 p.
Collocazione
DP/T3

Una strada lunga

Sidy Lo

Sidy lascia il Senegal alla ricerca di una vita migliore per sé e per la sua famiglia. Tenta di entrare in territorio spagnolo, ma senza successo, e arriva infine in Italia dopo aver attraversato il Mediterraneo.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2000-2017
Fine: 2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

La mia storia

Lamin Sanneh

Un giovane originario del Gambia perde entrambi i genitori e alla ricerca di una vita migliore cambia molti Paesi. Dopo molte peripezie, nel 2016 arriva in Italia e nonostante le difficoltà è felice della sua nuova vita.
Estremi cronologici
1999 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

La storia della mia vita

Abdoulie Touray

Un giovane originario del Gambia lascia la propria famiglia e inizia un percorso di emigrazione che dopo molte esperienze difficili lo porta in Italia. Il non comprendere la lingua si rivela il primo ostacolo della sua nuova vita e perciò Abdoulie inizia a studiare l'italiano.
Estremi cronologici
1998 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

La vita di un rifugiato in un altro paese

Mirza Akhtar Hussain

Un giovane pakistano, figlio di un imam, è costretto a lasciare il proprio Paese dopo la morte del padre, ucciso per motivi religiosi. In Italia studia e spera in una società dove italiani e stranieri si possano comprendere e integrare al meglio.
Estremi cronologici
2013 -2017
Tempo della scrittura
2017 -2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

La storia di Yahya

Yahya Barrie

Poco più che ventenne, Yahya lascia il proprio Paese d'origine con la famiglia - in seguito alla morte del padre - e si sposta in diversi stati africani prima di approdare in Italia, dov'è felice di stare, nonostante la difficoltà di trovare lavoro.
Estremi cronologici
1991 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Lassina Diabate

Lassina Diabate

Un giovane ivoriano arrivato a Lampedusa (AG) e poi spostatosi in Toscana descrive le problematiche della sua vita da migrante e i tentativi di integrazione, dall'apprendimento della lingua italiana al giocare a calcio in una squadra locale.
Estremi cronologici
2015 -2017
Tempo della scrittura
2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3