Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 2

[...] 11 Dicembre. Lasciato Firenze

Egidio Cristofoletti

Un militare di carriera annota gli spostamenti durante la Grande guerra, in Africa e poi in trincea lungo l'Isonzo. Scrive tra le raffiche di proiettili e le granate nemiche, sotto la pioggia e in condizioni avverse. In allegato una mappa della zona del Carso, alcuni libri dei conti, foto dell'epoca, attestati e onoreficenze ricevuti per le sue azioni, e libretti che attestano il suo impegno in qualità di presidente dell'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di guerra, della sezione di Arezzo, con le numerose adunanze nelle piazze e teatri della provincia.
Estremi cronologici
1913 -1958
Tempo della scrittura
1913 -1958
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
libro dei conti
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 72
Collocazione
DP/Adn2

[...] Carissimi

 Carlo Marchetti di Montestrutto

Carlo Marchetti di Montestrutto, ufficiale dell'esercito piemontese, fa parte del corpo di spedizione che Cavour inviò in Crimea nel 1855 e da qui scrive alla famiglia ed al fratello Alessandro raccontando la sua quotidianità per quel che riguarda i luoghi, il cibo, la salute ed anche le operazioni militari; egli si informa sulla vita familiare e fa considerazioni circa la situazione politica. Queste lettere, il lingua italiana, costituiscono una parte minima del corposo epistolario formato, fondamentalmente, dalla corrispondenza con la moglie, Erminia Plaafnet sposata nel 1865, in cui è usata la lingua francese.
Estremi cronologici
1855 -1877
Tempo della scrittura
1855 -1877
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Fotocopia originale: 1
Consistenza
516 p.
Collocazione
E/Adn2