Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 4

Diario Uganda

AA.VV.

Un medico pediatra siciliana scambia emails con amici e parenti durante i quattro mesi trascorsi in Uganda in qualità di volontaria, presso il Saint Mary Hospital di Lacor. I familiari e conoscenti chiedono notizie e danno sostegno durante questa esperienza, la volontaria racconta loro dei problemi di una popolazione in continua emergenza sanitaria, ma anche l'impegno a formare studenti del luogo. Sullo sfondo il contrasto tra colori e tradizioni africane e la povertà della popolazione, accettata con dignità.
Estremi cronologici
2006 -2007
Tempo della scrittura
2006 -2007
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp.80
Collocazione
DV/Adn2

[...] Nato Gian Paolo

Guido Barbagli

Cronaca quotidiana del primo anno di vita del figlio, nato prematuro nel dicembre 1960. L'autore annota i progressi giornalieri, lo sviluppo del suo bambino, le prime scoperte e i primi contatti.
Estremi cronologici
1960 -1961
Tempo della scrittura
1960 -1961
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
pp. 55
Collocazione
DP/10

Quadernino

Giulia Maria Benelli

Una mamma architetto annota giornalmente le crisi, le cure, i sintomi dell'epilessia che colpisce il terzo dei quattro figli, nella speranza di essere di aiuto ad altre famiglie nella stessa condizione.
Estremi cronologici
1994 -2010
Tempo della scrittura
1991 -2009
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 49
Collocazione
DP/10

Diario medico

Maurizio Pincherle

Diario di un pediatra e docente universitario di famiglia ebrea, residente a Bologna. Nel 1938 inizia ad annotare brevemente gli avvenimenti della sua famiglia forse perchè viene a conoscenza che suo figlio Leo, docente di Fisica, è sospeso dall'insegnamento ed è costretto a rifuguarsi in Svizzera. Nel gennaio del 1940 Maurizio viene espulso dalla Federazione Medica ed inserito negli elenchi dei medici ebrei non autorizzati ad esercitare la professione. Nel settembre del 1943, grazie a documenti falsi, fugge e si rifugia in una casa colonica. Continua la cronaca a tutto campo degli avvenimenti mondiali e delle avanzate degli alleati in Italia e in Europa, de...
Estremi cronologici
1938 -1948
Tempo della scrittura
1938 -1948
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
pp. 131
Collocazione
DP/10