Raccolta di racconti autobiografici di un laboratorio di scrittura, svolto dal Circolo XXII Aprile di Modena. I racconti sono suddivisi in fasce di età, e dalle testimonianze emergono le trasformazioni morfologiche, culturali, ideologiche, che nel tempo hanno caratterizzato il territorio.
Per ricordare un suo grande maestro, l'onorevole Carlo Olmini
AA.VV.
Raccolta di testimonianze che documentano la vita di Carlo Olimi, dirigente della Federazione Cooperative lombarde. Materiale vario, che spazia dagli articoli di giornale, interventi nei comizi e manifestazioni, fino all'intervista a Giglia Tedesco, moglie di Tonino Tatò, segretario di Berlinguer.
Inviata della trasmissione di Radio2 "Caterpillar", l'autrice gira l'Italia con una vettura a metano messa a disposizione dallo sponsor della trasmissione, per dimostrare il risparmio energetico derivato dall'uso del gas naturale. Attraverso il diario racconta le tappe di un'esperienza che le permette di conoscere il Paese sotto tanti punti di vista.
L'autore, emigrato a Milano con la famiglia quando aveva dieci anni, rivive con nostalgia il periodo dell'infanzia serena e felice nell'amata campagna vicino a Urbania, nelle Marche. Le memorie contengono interviste in dialetto, con traduzione, ai parenti, amici, conoscenti che hanno condiviso ricordi con lui, soprattutto riguardanti la guerra, la fine della civiltà contadina e l'esodo verso le industrie del Nord.