Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 3

Il calendario dei contadini

Niva Ragazzi

Un'impiegata della provincia mantovana racconta, attraverso la storia della mamma, la vita del suo paese nella prima metà del Novecento. I riti, le feste, le sagre paesane e il dialetto delle filastrocche, che arricchiscono il testo.
Estremi cronologici
1920 -1950
Tempo della scrittura
2005 -2006
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 24
Collocazione
MP/T2

Cronachi da Sfarsa scriti da la Dina ad Lirèn

Dina Morini

L'autrice ricorda la propria vita da bambina e da adolescente, i fatti più significativi accaduti nella propria famiglia e nel proprio Paese, i giochi, le feste, gli svaghi.
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
p. 45
Collocazione
MP/T3

Figliol d'un fornaio

Gilberto Ferrini

Il padre dell'autore ha gestito un forno ad Arezzo dagli anni Cinquanta fino agli anni Ottanta e lui ripercorre le tradizioni culinarie tipiche aretine incrociandole con le feste in città e le varie fasi della sua vita, dall'adolescenza alla maturità.
Estremi cronologici
1947 -2018
Tempo della scrittura
2015 -2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
257 p.
Collocazione
MP/21