Dopo quattro mesi di lavoro su una nave da crociera l'autrice torna a Milano e invita a cena amici e conoscenti mettendo su carta il racconto di questi raduni conviviali.
Alcuni dei lunghi viaggi compiuti in dodici anni da un'impiegata bergamasca, raccontati e raccolti in tre agende: India, Butan, Cina e Indonesia, descritte attraverso le tradizioni, la cucina, i paesaggi e le pratiche religiose. Il ritratto di un'Oriente meno conosciuto, ma vissuto nella dimensione occidentale.
Il diario di un viaggio nell India del nord alla scoperta delle popolazioni nomadi, delle strutture urbanistiche e delle abitudini di vita. Dopo un breve soggiorno in Nepal, l'incontro con i luoghi dove Madre Tersa di Calcutta ha prestato la sua opera: la scoperta dell'emarginazione, della povertà ma anche del senso più vero della carità cristiana.
Un giovane impiegato di banca originario della Sicilia è inviato a Londra per tre mesi. In questo periodo scrive mail a colleghi e amici di Venezia, città dove si è trasferito e sposato. Racconta la sua vita, le scoperte della città e dei dintorni, le lezioni dell'Università. In aggiunta anche il racconto della breve parentesi a Roma per ricevere un premio legato a un suo scritto sullo sport.
In occasione della "Milano Design Week", partecipando ad una mostra all'interno della Torre Valasca di Milano, una donna racconta le sue impressioni all'interno della struttura.