Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 2

Ricordi sopiti

Kemal Subasciaki

Kemal nasce a Bengasi da padre libico e madre italiana. Un'esistenza segnata dall'odio razziale e dal fanatismo religioso e politico, dalla corruzione praticata a tutti i livelli, ma anche dalla speranza e dalla capacità di rinascere dopo ogni sabotaggio, ogni trasloco forzato, ogni calamità umana e naturale, che si abbatte sul benessere portato alla famiglia dalle attività impiantate dal padre. Kemal trascorre l'infanzia in Etiopia e poi in Eritrea, vittima delle persecuzioni verso italiani e stranieri del post-colonialismo e dopoguerra, nonchè dell'invidia per le sue capacità intellettive ed imprenditoriali. Dopo il nuovo spostamento in Libia, Kemal con ca...
Estremi cronologici
1936 -1998
Tempo della scrittura
1996 -1998
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 6
Consistenza
pp. 297
Collocazione
MP/10

I miei grigioverdi anni di piombo

Agostino Varricchio

L'autore è nato a Napoli nel 1954 e a venti anni, dopo un corso di preparazione intraprende la sua attività in Polizia. Siamo negli anni Settanta e la situazione politica in Italia è molto confusa, il lavoro della celere è intenso e lui racconta la città di Roma attraversata da contestazioni e manifestazioni spesso violente, il sequestro l'assassinio di Aldo Moro, la morte del campione di calcio Luciano Re Cecconi, l'uccisione del poliziotto Passamonti durante una sparatoria all'Università. Ricorda anche come fatti eccezionali l'elezione a poca distanza di mesi, nel 1978, dei Papi Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II, dopo la morte di Papa Paolo VI.
Estremi cronologici
1975 -1979
Tempo della scrittura
1985 -2005
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotografie
Consistenza
90 p.
Collocazione
MP/18