Osservazioni e pensieri intorno ai tempi che corrono
Giuseppe Aurelio Lauria
Nel racconto di un uomo di legge dell'Ottocento, la cronaca minuziosa degli eventi che hanno segnato il Regno di Napoli e l'Italia, negli anni 1848 e 1849: la rivoluzione e la repressione di Ferdinando II, lo scisma siciliano, la prima guerra d'Indipendenza. A completare l'attento ritratto storico, considerazioni politiche, sociali e militari.
Epistolario 1849-53 Vita grama di una spia di Radetzky
Adalulfo Falconetti
Infiltratosi tra gli "Emigranti" fuggiti dal Lombardo-Veneto e riparati in Piemonte, raccoglie notizie per conto della polizia austriaca sulla fervida attività sovversiva dei rivoluzionari di tutta Europa: i progetti insurrezionali volti a liberare gli stati nazionali dall'Austria con l'aiuto delle grandi potenze europee, dei quali molto si parla nei salotti torinesi che frequenta, vengono da lui riferiti al "delegato al buon ordine" Prandini accompagnati da continue richiesta di danaro per i propri servigi e di reintegro nella propria attività lavorativa.