Un giovane ivoriano, arrivato in Italia dalla Libia e sopravvissuto al naufragio nel Mediterraneo del barcone dove viaggiava, racconta la drammatica taverstaa e la sua nuova vita dopo essere stato salvato e accolto.
Un giovane camerunense lascia il proprio Paese perché la sua vita è in pericolo. Trascorso un durissimo periodo in Libia, arriva in Italia, dove attualmente studia e vive volentieri.
Una giovane senegalese lascia il proprio Paese alla ricerca di un futuro migliore. Frequenta la scuola alberghiera e sogna di lavorare come chef, è ben integrata, vive in una famiglia italiana e in Italia si sente accolta.
Un giovane rumeno arriva in Italia dopo aver trascorso alcuni anni in orfanotrofio. Incontra molte difficoltà, emigra per un po' di tempo in Inghilterra e poi rientra in Italia, dove vive tuttora.
Una giovane di origine albanese, italiana d'adozione, svolge attività di volontariato in un'associazione che opera in zone di guerra: trascorre alcuni mesi nei campi profughi del Libano e si impegna nell'accoglienza dei migranti in Italia. Il periodo del lockdown dovuto al Coronavirus non ferma il suo impegno e si dedica in particolare a una famiglia siriana arrivata da poco nel paesino del bergamasco dove vive.