Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 2

A Belfiore d'Adige. Ricordi personali e... un pezzo di storia veronese (dall'agonia del fascismo agli anni '70)

Gino Marconcini

Un uomo, bambino negli anni della Seconda guerra mondiale in un paesino del veronese, inizia il racconto della sua vita dal giorno della caduta del Fascismo e prosegue fino al termine degli anni Settanta. Temi importanti della sua narrazione sono il lavoro e l'impegno politico, tra le fila del Partito Comunista.
Estremi cronologici
1943 -1980
Tempo della scrittura
2012 -2012
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
79 p.
Collocazione
MP/Adn2

Prima che mi passi di mente

Uliano Ragionieri

Un toscano nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale racconta la sua vita a partire dagli anni dell'infanzia. Figlio di un dirigente del PCI, si impegna in politica fin da giovane nel medesimo partito del padre e nel corso degli anni ricopre numerosi ruoli dirigenziali. Il suo ingresso nel mondo del lavoro avviene in fabbrica, poi opera in diversi settori professionali. Frequenta la scuola di partito, svolge attività politica soprattutto nella sua area geografica, stabilisce relazioni coi principali esponenti di Botteghe Oscure e viaggia in alcuni nei Paesi comunisti europei, che ha così la possibilità di conoscere direttamente.
Estremi cronologici
1951 -2013
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
215 p.
Collocazione
MP/24