Il viaggio in Oriente insieme a un amico come allucinante iniziazione alla droga: dopo aver provato il "fumo" ma anche l'Lsd e la morfina, dopo averle spacciate, rubate e contrabbandate, l'autore, disintossicatosi da quindici anni di "buchi" soltanto nel 1985, al ritorno in Italia, sarà costretto a riconoscere la sua totale tossicodipendenza.
Memoria di un detenuto che ripercorre le tappe della propria vita, da quando, bambino, perse la madre, sino alla fuga da casa e all'ingresso nel mondo della droga. L'incontro con una giovane e la paternità gli fanno riacquistare coscienza di se', ma non riescono ad allontanarlo dalla dipendenza. Dopo anni di tentativi, il progetto di una nuova esistenza sembra concretizzarsi.
Un tossicodipendente trascorre un anno in una comunità di recupero: i difficili rapporti con la famiglia e le incongruenze nel comportamento del personale di assistenza, non gli impediscono di stabilire rapporti sinceri con i compagni e di immaginare un futuro più costruttivo. In appendice pagine di una sua degenza in un ospedale di Bombay.
La parabola esistenziale di uno studente salernitano, che a venti anni entra in comunità per disintossicarsi: sfiduciato e in conflitto con i genitori decide di costruirsi una vita diversa. Inizia così a spostarsi in varie città d'Italia, vivendo di elemosina e piccoli furti, intrecciando amicizie e trovando la libertà nel vagabondaggio. Dopo un periodo vissuto a Barcellona, torna ad Angri, dove l'affetto e la fiducia del padre lo convincono a rientrare a casa e a ricominciare a studiare.
Nei quartieri "a rischio" di Napoli uno scugnizzo cresce troppo solo, senza il sostegno della famiglia, e comincia presto a conoscere la droga pesante. Così, passa da una comunità all'altra, da un carcere all'altro; fa il parcheggiatore abusivo, si dà alla microcriminalità, entra più volte in contatto con gli ambienti della camorra, e malgrado alcune importanti storie d'amore, torna ogni volta "a farsi" e a spacciare. Nel 2000 fugge al Nord per cominciare un'altra vita: ora fa il metalmeccanico.
Una transessuale di origine brasiliana racconta il proprio percorso di trasformazione a partire dall'infanzia e parla dei propri desideri per il futuro.