Una donna - vedova da molti anni - cerca di uscire dalla propria solitudine, aprendosi a un nuovo amore e dedicando tempo a se stessa e ai propri interessi. Tuttavia, le difficoltà che si trova ad affrontare sono numerose e vive un periodo molto complicato.
Un'insegnante racconta di sé nel periodo dell'emergenza Covid-19, durante la quale ha lavorato con la didattica a distanza e ha dovuto fare i conti la malattia. Colpita anche da Coronavirus, affronta un lungo percorso di guarigione e recupero. La fede, la famiglia, i legami di amicizia e l'affetto per i propri studenti la sostengono giorno dopo giorno e la aiutano a superare i momenti più difficili.
Il mio Covid-19. Dal ricovero in terapia intensiva alla rinascita
Mariannina Scinardo Tabernacolo
Una donna colpita in forma grave da Covid-19 racconta il suo difficile percorso di guarigione dalla malattia. In coma per diversi giorni e più volte in pericolo di vita, riesce a sopravvivere e a recuperare una buona condizione fisica attraverso la riabilitazione.
Attraverso alcune pagine di diario, un uomo ripercorre il 2020, anno iniziato per lui sotto i migliori auspici e condizionato poi dall'emergenza Covid-19. Nonostante le restrizioni e le difficoltà legate al lockdown - tra le quali l'esperienza della madre in casa di riposo - riesce a coltivare le relazioni personali e gli interessi culturali.
Durante l'emergenza legata al Covid-19, una giovane è costretta a isolarsi poiché è entrata in contatto con una persona contagiata dal virus, al quale risulta a sua volta positiva. I giorni trascorsi in solitudine presentano diverse difficoltà, ma sono per lei anche occasione di stare a contatto con se stessa e "rileggere" le relazioni con le persone a lei care.