Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 7

I ricordi di un contadino

Guglielmo Francini

Le memorie di un pensionato che ha molto vissuto: da pastorello a mezzadro, da militare a elettricista, una vita segnata prima dall'amore per la campagna e per i lavori agricoli e poi dal rimpianto di averli abbandonati per trasferirsi in città.
Estremi cronologici
1914 -1951
Tempo della scrittura
1983 -1991
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Integrazione
Consistenza
pp. 1960
Collocazione
MP/90

Mi ricordo che...

Gilberto Giannotti

Un'autobiografia completa: la famiglia, il lavoro, la seconda guerra mondiale, la deportazione in Germania, gli usi e costumi di Strada in Casentino, gli amici. Con qualche lettera del periodo di guerra.
Estremi cronologici
1916 -1970
Tempo della scrittura
1998 -1999
Tipologia testuale
Autobiografia
Tipologia secondaria
Epistolario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 287
Collocazione
MP/00

Di tutto un po'

Rina Alberici

La vita lunga e operosa di una donna dedita alla famiglia e al lavoro. Il Fascismo, la guerra e il dopoguerra fra Roma e Milano. Poi l'affermazione personale, nel matrimonio e come madre, ma anche la continua ricerca di succeso nel lavoro, passando da umili mansioni fino a compiti di grande resposabilità come funzionaria nell'organizzazione di fiere e mostre di attrezzature e macchine utensili.
Estremi cronologici
1916 -1994
Tempo della scrittura
1990 -1994
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
pp. 525
Collocazione
MP/04

Dalla parte delle formiche

Arrighetta Casini

L'infanzia e l'adolescenza in una cittadina del Mugello raccontata dall'autrice che rivive quell'età e la propria appartenenza a una famiglia della media borghesia, con le gite, le vacanze, la scuola.
Estremi cronologici
1946 -1953
Tempo della scrittura
2003
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 11
Collocazione
MP/T2

Immagini

Marisa Anichini

In un borgo toscano delle colline pisane si sviluppano i ricordi spensierati d'infanzia e fanciullezza di un'insegnante. Sfilano nella memoria i personaggi che popolano i primi anni della sua vita, i nonni e gli altri componenti della famiglia. L'affresco del paese, con le feste tradizionali, i giochi della giovinezza, le cose semplici del passato, le rendono più chiaro il cammino verso l'età adulta.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1950-1959
Fine presunta: 1960-1969
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1990-1999
Fine: 2003
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
ricordi
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 83
Collocazione
MP/05

Temporibus illis

Gesualdo Baldini

Un maestro elementare casentinese, amante della pittura, dell'archeologia e dell'arte racconta episodi di vita paesana, tracciando i ritratti di personaggi caratteristici, in particolare pittori e artisti locali. Ricorda inoltre la guerra in Casentino, tra sfollamenti, eccidi e bombardamenti.
Estremi cronologici
1930 -2011
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
68 p.
Collocazione
MP/12

Ricordi della mia vita

Giorgio Nannini

Primogenito di uno spazzino con tre fratelli minori è segnato dalla prematura scomparsa del padre. Studia e lavora con impegno tanto da inventare e brevettare le prime lenti in plastica, che fanno decollare la ditta. Poi con la crisi degli anni Settanta e Ottanta l'impresa perde colpi fino alla decisione della chiusura, conseguenza della concorrenza cinese impossibile da arginare.
Estremi cronologici
1935 -2011
Tempo della scrittura
2011
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
80 p.
Collocazione
MP/12