Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 2677

Quaderno (1939-1944)

Artemide Presenti

Una ragazzina del grossetano tiene un diario dal 1939 al 1945 e giorno dopo giorno appunta sulle sue pagine la cronaca della propria vita quotidiana tra vita familiare, scuola, guerra, amicizie e primi amori.
Estremi cronologici
1939 -1944
Tempo della scrittura
1939 -1944
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
144 p.
Collocazione
DP/23

[...] Sig.na Mentina

Dante Rosetti

Durante il secondo conflitto mondiale un militare ravennate corrisponde con la sua madrina di guerra, di cui si innamora fin dai primi scambi epistolari pur non avendola mai incontrata. La giovane ricambia i suoi sentimenti e i due si fidanzano e fanno progetti per un futuro insieme.
Estremi cronologici
1942 -1949
Tempo della scrittura
1942 -1949
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
30 p.
Collocazione
E/23

[...] Alle 14 siamo usciti

Francesco Rossini

Durante la Seconda guerra mondiale un ufficiale del napoletano è internato prima in Polonia e poi in Germania. Nel suo diario quasi giornaliero racconta la durezza della prigionia, tra fame, freddo, lavoro coatto e nostalgia della famiglia. Terminata la guerra, torna a casa nel luglio del 1945.
Estremi cronologici
1943 -1945
Tempo della scrittura
1943 -1945
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
344 p.
Collocazione
DG/23

Celesti come i méi. Una piccola storia per ricordare

Giuseppe Sommacal

Un bellunese propone alcuni ricordi della propria vita, legati soprattutto all'infanzia e alla giovinezza, inserendoli in una più ampia cornice di storia familiare.
Estremi cronologici
1943 -2008
Tempo della scrittura
2020 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
229 p
Collocazione
MP/23

Il giorno in cui persi la leggerezza

Paola Tellaroli

Una trentenne è colpita da ictus ischemico cerebrale. Solo molte ore dopo il suo arrivo in ospedale riceve una diagnosi corretta e viene sottoposta a un delicato intervento di trombo-aspirazione. Al risveglio scopre progressivamente i danni che ha subito il suo corpo, la paralisi della parte destra, l’impossibilità di comunicare. La dimostrazione d’affetto che riceve dagli amici, dal compagno e dai familiari riaccende la scintilla della vita. Ha inizio una lunga riabilitazione, prima in una struttura - dove con grande impegno torna a camminare e a compiere gesti quotidiani - poi in palestra e persino a casa. La strada del recupero è lunga e piena di difficol...
Estremi cronologici
2017 -2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
308 p.
Collocazione
MP/23

Ricordi d'Africa. Laggiù dov'è tempo e spazio

Carmelo Vinciullo

Un siciliano lavora per molto tempo in Africa, dagli anni Settanta ai Novanta. Stringe amicizie, conosce usi e costumi e si sposa con una donna algerina, insieme alla quale ha due figli. Rientrato in Italia, torna spesso in vacanza nei Paesi dove ha lavorato, felice di ritrovare luoghi e persone di un passato al quale resta sempre legato.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1950-1970
Fine: 2005
Tempo della scrittura
2001 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
211 p.
Collocazione
MP/23

Cherso cinque luglio 1945

Maria Vodarich

Un'esule istriana racconta gli anni dell'infanzia, quando con la famiglia lascia prima Cherso e poi Fiume e arriva in Italia, dove si sposta in diversi campi profughi presenti nella penisola.
Estremi cronologici
1945 -1962
Tempo della scrittura
2010 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Consistenza
21 p.
Collocazione
MP/23

Il grande inganno

Rosalba Zucco

Una donna affida a un diario fortemente introspettivo il racconto della propria vita sentimentale.
Estremi cronologici
1988 -1991
Tempo della scrittura
1988 -1991
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Originale autografo: 1
Consistenza
1073 p.
Collocazione
DP/23

Paura e segreti

Maria Cristina Sgalla

Una donna racconta l'infanzia trascorsa nel ternano tra giochi, amici e avventure.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1963-1970
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
8 p.
Collocazione
MP/T3

La mia Lampedusa

Cecilia Chiumenti

Una donna racconta l'amicizia con una coppia conosciuta a Lampedusa la prima volta che è arrivata sull'isola, diventata un suo luogo del cuore.
Estremi cronologici
1980 -2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti
Parole chiave