Rievocazione del difficoltoso trasferimento in Italia di una squadriglia dislocata in Libia: per evitare il pericolo delle intercettazioni radar inglesi, un osservatore dell'aviazione italiana propone un volo notturno ad alta quota.
La profonda passione per gli aerei e il volo spinge un giovane ad arruolarsi nell'aviazione. Conseguito il brevetto di pilota, partecipa a varie missioni di guerra ma, fatto prigioniero in Albania, la sua corsa finisce in un lager da dove riesce a tornare in patria solo grazie ad una rocambolesca avventura. Successivamente diviene grafico, ma non dimentica la passione per gli aerei.
Dopo una dettagliata ricostruzione genealogica delle proprie origini famigliari, l'autore passa all'autobiografia della propria vita: i primi lavori, le esperienze di volo. Con l'arrivo della guerra si trova coinvolto in varie situazioni e, dopo l'8 settembre, è costretto ad arruolarsi nella Repubblica sociale. Ricostruisce gli avvenimenti attraverso la sua memoria e una precisa ricerca storiografica.
Un lungo viaggio nella storia famigliare di una donna friulana, trasferitasi a Roma nel 1940: orfana di padre, smette di studiare per iniziare a lavorare, senza però interrompere gli interessi per la lettura, l'arte, la politica. Sposatasi con un architetto dopo anni di convivenza, stringe rapporti di amicizia con liberi professionisti, artisti e scrittori. Il trasferimento a Ravenna poi a Livorno, la perdita di famigliari e amici, e le delusioni dell'impegno politico, non hanno spento in lei l'amore per la vita.
Una vita intensa e felice quella di questo ingegnere aeronautico, proveniente dalla borghesia fiorentina e trapiantatosi poi in quella torinese, una vita ricca di soddisfazioni lavorative ed affettive che lo ha portato a conoscere il mondo e ad apprezzarne ogni sfaccettatura. Sullo sfondo oltre alla storia della Fiat-Auto, delle sue acquisizioni di importanti marchi automobilistici italiani e delle sue collaborazioni con altri di grande prestigio, della Fiat-Velivoli, dei suoi partenariati internazionali e delle importanti fusioni con aziende analoghe, italiane e statunitensi, c'è anche la storia dell'affermazione e evoluzione dei sistemi informatici nell...