Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 65

Dal 1907 al 1922 ed oltre ricordi vari e notizie

Alberto Marino

Un uomo nato ai primi del Novecento tiene un diario fin dall'infanzia e per circa mezzo secolo affida alle sue pagine la cronaca della propria vita e la narrazione delle vicende storiche e politiche nazionali e internazionali. Funzionario ministeriale, in epoca fascista presta servizio nelle colonie e rientra in Italia nel dopoguerra, proseguendo la sua professione e mantenendo un fortissimo amore per la Patria. Marito e padre, si dedica alla famiglia - superando momenti difficili tra i quali la morte prematura della prima moglie - e coltiva i propri passatempi, in particolare la pittura e il modellismo.
Estremi cronologici
1907 -1967
Tempo della scrittura
1915 -1967
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
8550 p.
Collocazione
DP/Adn2

Egregi Signori. Mi chiamo Maria ho 61 anni

Maria Cossu

L'autrice ripercorre la sua vita dall'infanzia fino ai giorni nostri e si sofferma sulle difficoltà vissute a causa di un marito infedele e geloso e, soprattutto, sul dolore per la perdita di due figli.
Estremi cronologici
1937 -2008
Tempo della scrittura
2008 -2008
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 4
Collocazione
MP/T2

[...] La coscienza accompagna

Miranda Gelosi

Una donna per oltre tre lustri tiene un diario al quale affida la cronaca della propria vita quotidiana fatta di lavoro, amicizie, relazioni familiari e sentimenti. Spesso alle prese con problemi di salute, affronta nel corso degli anni diversi interventi chirurgici e terapie.
Estremi cronologici
1971 -1988
Tempo della scrittura
1971 -1988
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
4354 p.
Collocazione
DP/Adn

Ancora un attimo

Beatrice Geloin

Il lungo calvario della malattia affrontato con forza, determinazione e "amore" da una donna fragile e contemporaneamente fortissima.
Estremi cronologici
1998 -2008
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
28 p.
Collocazione
MP/T2

Una vita al massimo

Liliia Samara

Una donna ucraina racconta la propria vita dai successi legati allo studio e al lavoro ai momenti durissimi legati al lutto per la perdita dei genitori e alla grave malattia che la colpisce e che riesce a sconfiggere.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1981-2000
Fine: 2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
10 p.
Collocazione
MP/T3