Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 73

Diario di una insegnante dal 1980 al 2003

Edda Reggiani

Un'insegnante modenese tiene un diario per circa mezzo secolo e affida alle sue pagine la cronaca della propria vita quotidiana, accompagnata da riflessioni, appunti e poesie.
Estremi cronologici
1980 -2003
Tempo della scrittura
1980 -2003
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Appunti
Poesie
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
7337 p.
Collocazione
DP/Adn2

La folgore e il cerchio

Maria Lanciotti

Un'infanzia povera e difficile in un contesto sociale che finirà col procurare più di una ferita all'anima della giovane, ribelle e orgogliosa, che compie da subito scelte impulsive che si riveleranno infelici e portatrici di ulteriori difficoltà. La sua vita è "una enorme matassa aggrovigliata di fili di tanti colori e spezzati" di cui è molto difficile trovare il bandolo e tutto ciò rende il percorso per ritrovare se stessa e l'amore complicato e costoso in termini di sentimenti violati e di emotività : "Avevo trenta anni. Avevo tutto. Non avevo niente. In questa apparente contraddizione era il mio tormento".
Estremi cronologici
1947 -1982
Tempo della scrittura
1974 -1982
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Collocazione
MP/Adn2

Ricatti di famiglia

Yvette Nadine Samnick Ntigui

Una donna camerunese racconta le molteplici problematiche del fidanzamento con un ragazzo bianco, oggetto di razzismo da parte della propria comunità di origine. I pregiudizi e le incomprensioni sulla sua relazione amorosa coinvolgono anche la sua famiglia e la giovane inizia a compiere scelte che finiscono per provocare la fine del fidanzamento e il matrimonio con un altro uomo, di cui non è innamorata.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2000-2021
Fine presunta: 2000-2021
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
12 p.
Collocazione
MP/T3