Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 1779

[...] Oggi la Nonna Rosa

Luigi Brambilla

Per oltre mezzo secolo un milanese nato sul finire degli anni Trenta tiene un diario dove annota fatti personali, cronache di eventi nazionali e internazionali, appunti e riflessioni.
Estremi cronologici
1935 -2016
Tempo della scrittura
1935 -2016
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
4964 p.
Collocazione
DP/Adn2

Europa 2007

Mauro Berardi

Un uomo scrive un diario durante un viaggio di un mese in Nord Europa. Si sposta prevalentemente in treno, alloggia negli ostelli e condivide parti della vacanza con compagni di viaggio di diverse nazionalità.
Estremi cronologici
2007 -2007
Tempo della scrittura
2007 -2007
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
53 p.
Collocazione
DV/23

Un cammino straordinario

Giorgio Crosara

Nel febbraio del 2020 un settantenne veneto intraprende il Cammino di Santiago, intenzionato a rientrare a casa dopo circa un mese. L'emergenza legata al Covid-19 cambia però i suoi piani e lo confina in Spagna fino alla fine di giugno. Il soggiorno forzato non manca di difficoltà, ma l'uomo riesce a trovare una nuova routine e a superare ogni complicazione anche grazie a una rete di amicizia e solidarietà che si sviluppa nel condividere la sua esperienza con altre persone.
Estremi cronologici
2020 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
173 p.
Collocazione
DV/23

I diari del giovane Carlo

Carlo Dibari

Un pugliese scrive una memoria sul proprio servizio di leva, svolto in Marina nei primi anni Settanta.
Estremi cronologici
1970 -1972
Tempo della scrittura
2015 -2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
158 p.
Collocazione
MP/23

Storie di Uomini e di Mare

Dimitri Endrizzi

Un uomo racconta alcuni episodi delle proprie esperienze di viaggio tra Italia, Europa e Asia nei primi anni Duemila.
Estremi cronologici
2001 -2002
Tempo della scrittura
2002 -2002
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 4
Consistenza
20 p.
Collocazione
MP/23

[...] Sergio puntuale

Carlo Fasan

Un uomo si reca con la nuora e la nipote negli Stati Uniti a trovare il figlio e affida a un diario la cronaca del viaggio.
Estremi cronologici
1981 -1981
Tempo della scrittura
1981 -1981
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
49 p.
Collocazione
DV/23

Caro diario oggi ti racconterò il mio capodanno

E. G.

Una dodicenne piemontese inizia a tenere un diario, che prosegue a scrivere per oltre un decennio. Oltre al racconto delle vicende quotidiane, della scuola, delle vacanze, delle amicizie e degli amori, tra le sue pagine trovano spazio sfoghi, riflessioni e analisi di un mondo interiore in crescita e in costante cambiamento, tra paure e desideri.
Estremi cronologici
2003 -2021
Tempo della scrittura
2009 -2021
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
92 p.
Collocazione
DP/23

Il nostro Messico

Ada Maestrale

Una giovane sarda scrive la memoria di un lunghissimo viaggio intrapreso con due amiche nel 1979 attraverso diversi Paesi dell'America Centrale. Messico, Guatemala e Belize sono lo scenario di un'esperienza di vita fuori dal comune: con pochi soldi in tasca, una grande capacità di adattamento e una fortissima spinta verso la scoperta, le ragazze riescono a inserirsi facilmente nei contesti di vita locali, integrandosi con le popolazioni che incontrano e condividendo spazi, abitudini e quotidianità. Dall'oceano alla selva, dalle città al deserto, intrecciano conoscenze, amicizie, amori ed esplorano realtà sociali e culture che ampliano i loro già vasti orizzo...
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1965-1975
Fine: 1979
Tempo della scrittura
1980 -1985
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
109 p.
Collocazione
MP/23

Memorie d'infanzia - Un giorno dopo l'altro

Maria Luisa Vicentini

Una donna piemontese nata alla fine degli anni Trenta ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia. La famiglia, gli studi, il lavoro, gli interessi soprattutto in campo artistico, le vacanze e i viaggi sono i temi principali della sua autobiografia.
Estremi cronologici
1939 -2022
Tempo della scrittura
2016 -2022
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
426 p.
Collocazione
MP/23

[...] Dear Aldo

Aldo Carella , AA.VV.

Un fitto epistolario si snoda tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio dei Settanta. Le lettere di due innamorati che partendo da una timida amicizia convolano a nozze superando molte difficoltà costituiscono il corpus principale della corrispondenza.
Estremi cronologici
1957 -1972
Tempo della scrittura
1957 -1972
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
5270 p.
Collocazione
E/Adn