Hai selezionato la Parola chiave
Risultati ricerca: 6

La storia di Maria

Maria Caroccia

Unica femmina di sei figli l'autrice vive emarginata fin dall'infanzia per problemi di udito. Una vita di ristrettezze economiche ed affettive segnata dalle liti tra i genitori, dall'affidamento agli zii di Torino, dalle violenze, dal dramma del terremoto e dalla morte della madre. Le conquiste maschili, la fuga con il fidanzato scelto dalla madre ed il conseguente matrimonio riparatore, l'inizio di una vita senza pensieri a fianco del figlio e del marito. Il racconto prosegue con il ricordo delle settimane passate da sola, il desiderio di compagnia e l'accoglienza in casa prima della cognata e poi di un'amica con tre figli: da qui deriva il riavvicinamento...
Estremi cronologici
1965 -2011
Tempo della scrittura
2009 -2011
Tipologia testuale
Autobiografia
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Originale autografo: 1
Integrazione
Consistenza
88 p. + 209 p.
Collocazione
MP/10

Le chemin de ma vie

Anita Biaia

Una donna francese, figlia di immigrati italiani, si sposa giovanissima dopo un'infanzia difficile, ma il matrimonio non si rivela duraturo. Impegnata nell'assistenza dei bambini in difficoltà, apre una casa famiglia. Nel secondo dopoguerra conosce l'amore della sua vita, diventa sua moglie e trascorre con lui quarant'anni.
Estremi cronologici
1913 -1989
Tempo della scrittura
1989
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Fotografie
Consistenza
120 p.
Collocazione
MP/16

Storie d'oltremare e d'altreterre

AA.VV.

Una raccolta di testimonianze di giovani migranti, provenienti da diversi Paesi del mondo e giunti in Italia attraverso il mare dopo viaggi dalle vicissitudini durissime.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2000-2015
Fine: 2015
Tempo della scrittura
2015 -2015
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
18 p.
Collocazione
MP/T3

Storia di Hosny

Hosny Mahmoud Ahmed Marey

Un giovane di origine egiziana lascia il proprio Paese di origine a quindici anni all'insaputa dei familiari e dopo un viaggio molto duro arriva in Italia. Accolto alla Città dei Ragazzi, studia e si forma nel mestiere che desidera svolgere da sempre e che stava già imparando in Egitto: il parrucchiere. Dopo oltre dieci anni di vita italiana è molto soddisfatto: ha realizzato il sogno di indipendenza che lo ha spinto a partire, ha acquisito esperienza professionale ed è riuscito ad aiutare la famiglia.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2005-2008
Fine: 2021
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
7 p.
Collocazione
MP/T3

Obiettivo raggiunto, sogno realizzato

Elona Shahini

Una giovane albanese, dopo aver superato un momento di difficoltà personale, conclude con successo il proprio percorso di studi universitari e si laurea in Giurisprudenza.
Estremi cronologici
2017 -2021
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

La vita è un eterno incontro

Madiana Nuredini

Una donna di origine albanese - bambina nel periodo della dittatura - si trasferisce in Italia per studiare e approda a Padova, dove fin da subito si integra e stringe amicizie importanti e durature, in particolare con la presidente dell'opera casa famiglia dove alloggia e il marito, un giudice in pensione. Cresciuta con una forte idea di libertà e determinata fin da giovanissima a emanciparsi, si impegna a trasmettere al figlio i propri valori ed è grata a chi l'ha aiutata a essere una persona realizzata e serena.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1980-1986
Fine: 2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
22 p.
Collocazione
MP/Adn3