Iniziale

Finale

Hai selezionato la Parola chiave
Risultati ricerca: 137

[...] Cara Mamma

Otello Taborri

Durante il secondo conflitto mondiale un giovane alpino corrisponde con la madre. Chiamato alle armi nella primavera del 1940, qualche mese dopo l'entrata in guerra dell'Italia è inviato in Albania mentre nel luglio dell'anno successivo inizia il suo viaggio verso il fronte russo, dal quale scrive fino alla fine del 1942.
Estremi cronologici
1940 -1942
Tempo della scrittura
1940 -1942
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
25 p.
Collocazione
E/23

[...] Vi saluto caramente

Aldo Ruggiano

Durante la Seconda guerra mondiale, un allievo ufficiale scrive alla famiglia, verso la quale mostra grande affetto.
Estremi cronologici
1943 -1943
Tempo della scrittura
1943 -1943
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
12 p.
Collocazione
E/T3

Vita militare di Signani Antonio

Antonio Signani

Un ragazzo del '99 viene chiamato alle armi e inviato a combattere la Grande Guerra, durante la quale viene ferito. Congedato nel 1921, scrive una memoria della propria esperienza militare.
Estremi cronologici
1917 -1921
Tempo della scrittura
1921 -1921
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
62 p.
Collocazione
MG/T3

Le sfortune e fortune della vita militare

Dante Saioni

Durante la Seconda guerra mondiale un giovane soldato che combatte tra Italia e Slovenia racconta in un componimento in rima la propria esperienza militare.
Estremi cronologici
1941 -1942
Tempo della scrittura
1942 -1942
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
35 p.

[...] Oggi ultimo giorno dell'anno

Rodolfo Baccetti

Un militare fiorentino in servizio sul fronte albanese durante la Seconda guerra mondiale scrive per alcuni mesi un diario giornaliero dove annota le attività belliche e le difficoltà della vita militare. Il diario si chiude al suo rientro in Italia nel giugno del 1941.
Estremi cronologici
1940 -1941
Tempo della scrittura
1940 -1941
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
179 p.
Collocazione
DG/T3

[...] Carissimi

Riccardo Giulianelli

Nei primi anni Trenta, un allievo ufficiale riminese scrive alla famiglia raccontando la propria vita militare.
Estremi cronologici
1933 -1936
Tempo della scrittura
1933 -1936
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Allegati
Consistenza
677 p.
Collocazione
E/Adn3

I quaderno del mio diario giornaliero

Leonardo Milan

Durante la Seconda guerra mondiale, un militare impegnato nella Campagna di Russia racconta in un diario la propria esperienza militare, dal viaggio che dall'Italia lo porta in Ucraina alle numerose difficoltà incontrate nei lunghi mesi di servizio, durante il quale un episodio in particolare mette in grave pericolo la sua vita.
Estremi cronologici
1941 -1942
Tempo della scrittura
1941 -1942
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
36 p.
Collocazione
DG/Adn3