Una donna, nata a Faenza e trasferitasi poi a Perugia, racconta circa mezzo secolo della sua vita, a partire dall'infanzia. Negli anni della Seconda guerra mondiale si sposa col ceramista Germano Belletti e diventa madre, nonostante le enormi difficoltà legate al conflitto e i pericoli a esso collegati. Nel dopoguerra le sue condizioni di vita migliorano e il successo del marito è crescente.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1920-1930
Fine presunta: 1960-1969
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1980-2000
Fine presunta: 2007-2014
Un uomo, bambino negli anni Cinquanta, ricorda la sua infanzia tra il lavoro contadino, la scuola, le amicizie e le prime esperienze "politiche" come membro dell'Associazione Pionieri d'Italia, legata al PCI.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1950-1959
Fine presunta: 1960-1965
Un uomo espone una critica sul cambiamento del suo paese Montelupo Fiorentino (FI). Descrive e racconta come era un tempo e come oggi invece non lo è più.