L'autobiografia di Angelo Rebay, ricco commerciante di stoffe, si apre con l'arrivo delle truppe napoleoniche in Lombardia. Si racconta tutta una vita di affari e compravendite, con una parentesi di commercio in Sassonia e in Renania, a fianco di una moglie molto amata, che gli dà sei figlie femmine e quattro maschi. Di tutti annota date, luoghi di nascita e padrini di battesimo, racconta il fasto dei funerali di famiglia, ma scrive anche di pestilenze, delle rivolte del 1848 e perfino delle battaglie che porteranno all'Unità d'Italia.
Croce del Sud. Un diario di viaggio e di formazione in Africa australe
Maria Donata Rinaldi
L'autrice a 24 anni, neolaureata, è desiderosa di impegnarsi nella cooperazione internazionale. L'occasione è di avere due zii che risiedono momentaneamente a Maseru, in Lesotho. Vuole conoscere, capire e imparare a muoversi dentro le missioni cattoliche e protestanti a cui fanno capo diversi villaggi. Attraverso le pagine del diario racconta la quotidianità delle persone alle prese con la malattia, il parto, la scuola e l'asprezza di una vita in un paese povero di risorse, freddo, totalmente dipendente dall'economia del vicino Sudafrica.