Iniziale

Finale

Risultati ricerca: 10206

Quaderno della memoria di un storico viaggio, dovuto dalla speranza della salvezza

Quinto Carabini

Un militare della Grande Guerra racconta, scrivendo in rima, il viaggio di ritorno a casa per evitare il conflitto.
Estremi cronologici
1917 -1917
Tempo della scrittura
1917 -1917
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
20 p.
Collocazione
MG/T3

Cimitero vivente della mia gioventù

Giovanni Rota

Un alpino - internato nei campi tedeschi - racconta la propria esperienza militare durante la Seconda guerra mondiale. Chiamato alle armi alla vigilia del conflitto, presta poi servizio sui fronti francese, albanese e russo.
Estremi cronologici
1940 -1943
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1943-1945
Fine: 1945
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
16 p.
Collocazione
MG/T3

Le mie memorie e ricordi della vita

Alfonso Scolamiero

Un uomo nato e cresciuto in Puglia ricorda gli anni dell'infanzia e della giovinezza, vissuti nel periodo del fascismo.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1915-1921
Fine: 1937
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1990-1999
Fine presunta: 1990-1999
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
16 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Vi saluto caramente

Aldo Ruggiano

Durante la Seconda guerra mondiale, un allievo ufficiale scrive alla famiglia, verso la quale mostra grande affetto.
Estremi cronologici
1943 -1943
Tempo della scrittura
1943 -1943
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
12 p.
Collocazione
E/T3

[...] Miei carissimi

Agostino Rossi

Sul finire dell'Ottocento, un uomo scrive una lettera ai parenti per uno scambio di auguri natalizi.
Estremi cronologici
1895 -1895
Tempo della scrittura
1895 -1895
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
E/T3
Soggetti
Parole chiave

[...] Caro Piero

Giambattista Rossi

Un uomo scrive al fratello una lettera dove gli illustra le proprie volontà testamentarie, esprimendo anche raccomandazioni e auguri per l'avvenire.
Estremi cronologici
1915 -1915
Tempo della scrittura
1915 -1915
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
2 p.
Collocazione
E/T3
Parole chiave

[...] Cari genitori

Maria Boschi , Delfino Oddone , Francesco Oddone

Durante il primo conflitto mondiale un militare corrisponde con la madre prima della partenza per il fronte, durante la permanenza in zona di guerra e nei lunghi mesi di prigionia in Germania.
Estremi cronologici
1916 -1920
Tempo della scrittura
1916 -1920
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
16 p.
Collocazione
E/T3

Disegni, e schizzi e pensieri, come di diario maggio del '24

Francesco Maria Giuliani

Un uomo per un mese scrive e disegna in un diario, dove esprime i propri pensieri e racconta episodi della sua vita.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1965-1970
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
24 p.
Collocazione
DP/T3
Parole chiave

Vita militare di Signani Antonio

Antonio Signani

Un ragazzo del '99 viene chiamato alle armi e inviato a combattere la Grande Guerra, durante la quale viene ferito. Congedato nel 1921, scrive una memoria della propria esperienza militare.
Estremi cronologici
1917 -1921
Tempo della scrittura
1921 -1921
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
62 p.
Collocazione
MG/T3

Ti scrivo quello che non posso più dirti... o meglio condividere

Alissa D'Onorio

Una ragazza parla attraverso un diario a un amico col quale si sono interrotti i rapporti. In una scrittura fortemente introspettiva, gli racconta le sue giornate, i suoi sentimenti, le sue emozioni e il dolore per la perdita della madre.
Estremi cronologici
2024 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
73 p.
Collocazione
DP/T3