Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 108

I miei ricordi

Gino Fontana

Il testo rievoca il percorso di vita dell'autore partendo dagli anni poveri dell'infanzia segnati dal passaggio del fronte, a Pieve Santo Stefano (AR). Il paese è minato, la famiglia sfolla a Canneto (MN) , dove trascorre dieci mesi. Una volta tornato a casa, dopo la licenza elementare, Gino si mette subito a lavorare nel podere e in altre piccole attività, per aiutare la famiglia che conta già sei figli. Avendo un buon carattere viene assunto senza difficoltà da diverse imprese per lavori di campagna, come manovale e autista. Dopo il servizio militare emigra a Milano ma lascia dopo poco l'attività in una fabbrica di manufatti in gomma a causa dell'inquiname...
Estremi cronologici
1936 -2015
Tempo della scrittura
2007 -2015
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Originale autografo: 1
Consistenza
113 p.
Collocazione
MP/21

Diario virale. Insegnare in tempi di pandemia

Iris Zocchelli

Un'insegnante di scuola superiore racconta il proprio lavoro e la propria vita nei due anni di emergenza Covid-19, durante i quali la didattica a distanza ha permesso - pur con molte difficoltà e accentuando problematiche già presenti nel sistema scolastico - di non interrompere la formazione e di mantenere una relazione con gli studenti. La DAD è stata faticosa, ha richiesto un impegno supplementare da parte di tutti i soggetti coinvolti nell'insegnamento e ha lasciato questioni aperte sulla scuola, che deve confrontarsi costruttivamente col cambiamento.
Estremi cronologici
1999 -2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
35 p.
Collocazione
MP/Adn3

Diario del pellegrino. Percorsi di San Francesco

Maria do Céu de Moura Lourenço

Una pellegrina brasiliana racconta il pellegrinaggio compiuto da La Verna ad Assisi, affiancando alla sua cronaca del cammino francescano notizie storiche sui luoghi toccati lungo il percorso e spunti di storia religiosa.
Estremi cronologici
2019 -2019
Tempo della scrittura
2019 -2019
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
156 p.
Collocazione
DV/Adn2

[...] Sono le ore 7

Castrenze Chimento

Un siciliano nato negli anni Trenta scrive per molti anni diari dove appunta fatti della sua vita quotidiana, ricorda episodi del passato, riporta lettere indirizzate ai potenti della Terra, racconta e commenta vicende di cronaca. In età adulta intraprende un percorso di istruzione che lo porta a diplomarsi all'età di 85 anni.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1940-1959
Fine: 2021
Tempo della scrittura
1990 -2021
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Epistolario
Memoria
Pensieri
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Integrazione
Consistenza
1833 p.
Collocazione
DP/Adn2

Re-cordari

Susanna Carla Daniele

Una donna trova casualmente un diario della madre, scritto decenni addietro, lo pubblica e deposita poi l'originale all'Archivio Diaristico, visitando anche il Piccolo museo del diario.
Estremi cronologici
2020 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Diario di un anno III (13 ottobre 2023 - 13 ottobre 2024)

Rino Ermini

Un pensionato tiene un diario dove annota fatti quotidiani, passatempi, riflessioni e ricordi. Nel tempo libero si dedica prevalentemente alle camminate, a piccoli lavori agricoli, alla lettura e alle attività culturali.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1965-1969
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
149 p.
Collocazione
DP/Adn3

Diario di un anno (28 giugno 2021 - 8 luglio 2022)

Rino Ermini

Un pensionato tiene un diario dove annota fatti quotidiani, passatempi, riflessioni e ricordi. Dedica gran parte del suo tempo alle camminate - racconta escursioni e percorsi affrontati, prevalentemente in Toscana - e si occupa di piccoli lavori agricoli, riservando spazio anche alla lettura e alla musica.
Estremi cronologici
1958 -2022
Tempo della scrittura
2021 -2022
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
147 p.
Collocazione
DP/Adn3

Diario di un anno II (1 agosto 2022 - 9 ottobre 2023)

Rino Ermini

Un pensionato tiene un diario dove annota fatti quotidiani, passatempi, riflessioni e ricordi. Nel tempo libero si dedica prevalentemente alle camminate, a piccoli lavori agricoli e alla lettura, visita città d'arte e si interessa alla politica.
Estremi cronologici
1968 -2023
Tempo della scrittura
2022 -2023
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
145 p.
Collocazione
DP/Adn3