Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 1575

[...] Sono esattamente 73 giorni

Vincenzo Sambuchi

Un uomo alle prese con problemi di alcolismo intraprende un percorso di disintossicazione, trascorre un periodo in comunità e si avvale del sostegno di un'associazione impegnata nel trattamento della dipendenza da alcol. Nella sua scrittura trovano spazio le riflessioni sulla sua esperienza - dall'analisi dei motivi che lo hanno condotto alla dipendenza alla consapevolezza dei cambiamenti positivi portati dalla guarigione - e il racconto di alcuni "compagni di viaggio", dei familiari e delle figure professionali incontrate nel percorso di cura.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1960-1962
Fine: 2013
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2009-2010
Fine: 2013
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
109 p.
Collocazione
DP/22

Sono una bomba del '44

Gianfranco Tomasoni

Estremi cronologici
Inzio: 1944
Fine presunta: 2003-2021
Tempo della scrittura
2018 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
69 p.
Collocazione
MP/22

Un ragazzo normale

Adnan Abdinuur Mohamed

Un ragazzino somalo e la sua famiglia sono vittime dei terroristi di Al-Shabaab, che - una volta raggiunta l'età per combattere - vogliono obbligarlo ad arruolarsi tra le loro fila e per questo lo sequestrano. Riuscito a fuggire, lascia la Somalia per non ricadere nelle loro mani e dopo un viaggio durissimo approda in Italia. La sua vita è salva e inizia per lui una fase nuova, ma i ricordi dolorosi delle violenze subite dai familiari, i sensi di colpa e la difficoltà ad abituarsi a una cultura diversa rendono complicato l'inizio della sua permanenza in Italia. Col tempo, però, le cose migliorano, anche grazie a un colloquio con la sorella durante il quale l...
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1993-2004
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 3
Consistenza
9 p.
Collocazione
MP/T3

Il viaggio che cambiò tutto

Sadjo Konate

Un giovane maliano arriva in Italia al termine di un viaggio al limite della sopravvivenza attraverso l'Africa e il Mediterraneo. Accolto in una struttura ligure, si impegna fin da subito a imparare bene l'italiano e inizia un percorso di studio che lo porta fino al diploma. In attesa di conoscere l'esito della domanda di protezione internazionale ottiene anche il suo primo contratto di lavoro e quando la commissione si esprime negativamente non si perde d'animo, riuscendo a ottenere il permesso di soggiorno per motivi umanitari. In Italia da alcuni anni, nella sua testimonianza - oltre a raccontare la propria storia - riflette su alcune questioni legate ai...
Estremi cronologici
Inzio: 1998
Fine presunta: 2017-2018
Tempo della scrittura
2019 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
83 p.
Collocazione
MP/Adn3

Un viaggio di speranza

Samir Seddiqi

Un ragazzo afghano lascia il suo Paese di origine in seguito al ritorno al potere dei talebani e si rifugia in Italia. I primi tempi sono per lui molto duri, ma piano piano trova la forza di superare gli ostacoli e inseguire i propri sogni.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2005-2008
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
10 p.
Collocazione
MP/T3

Il cielo resta sempre lo stesso

Adriana Cristina Suarez Rugeles

Una donna colombiana decide di trasferirsi in Italia e si stabilisce a Firenze, raccontando la sua esperienza in un testo di carattere introspettivo.
Estremi cronologici
2017 -2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3

Girasole

Daniela Cociorva

Una ragazza nata in Italia da genitori di origine moldava da bambina viene affidata alla nonna per qualche tempo. La lontananza dal padre e dalla madre è per lei motivo di sofferenza e anche quando la famiglia si ricongiunge il percorso di accettazione del proprio vissuto è per lei molto lungo. Dopo aver trascorso anni complicati, crescendo si rende conto di non poter cancellare la propria memoria, perché comporterebbe perdere parte della propria identità.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2006-2010
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

La solitudine del migrante

Carolina Vanesa Rodriguez Feltan

Una donna di origine argentina che vive in Italia racconta i sentimenti che prova a essere una migrante.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2000-2023
Fine presunta: 2000-2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

L'inferno o il paradiso

Saidou Ouedraogo

Un cantante burkinabé è costretto a lasciare il proprio Paese per questioni politiche legate alla sua arte e chiede asilo in Italia. Il percorso di adattamento alla sua nuova vita non è però facile, anche per via delle differenze culturali tra Africa ed Europa.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2000-2010
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Presentazioni

Ekaterina Kotova

Una ragazza nata in Italia da genitori russi spiega di essere infastidita dalla curiosità dei suoi interlocutori verso le sue origini, il suo nome, la sua nazionalità.
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3