Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 1581

Materia di donne

AA.VV.

Alcune donne, di età e origine diversa, raccontano di sé e delle proprie esperienze di vita.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1980-1989
Fine: 2015
Tempo della scrittura
2015 -2015
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
48 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Caro Dante

Vito Sammali

Durante la Seconda guerra mondiale, un militare pugliese in servizio sul fronte russo scrive a un cugino che abita nel suo stesso paese di origine.
Estremi cronologici
1941 -1943
Tempo della scrittura
1941 -1943
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
32 p.
Collocazione
E/T3

Felicità che non ritornerà

Damine Ferrari

Un uomo affronta nell'arco di poco tempo la perdita della moglie e del figlio primogenito e affida alle pagine di un diario tutto il dolore e l'amore che ha provato e continua a provare per entrambi.
Estremi cronologici
1971 -1974
Tempo della scrittura
1971 -1974
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
25 p.
Collocazione
DP/T3

Ti scrivo quello che non posso più dirti... o meglio condividere

Alissa D'Onorio

Una ragazza parla attraverso un diario a un amico col quale si sono interrotti i rapporti. In una scrittura fortemente introspettiva, gli racconta le sue giornate, i suoi sentimenti, le sue emozioni e il dolore per la perdita della madre.
Estremi cronologici
2024 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
73 p.
Collocazione
DP/T3

[...] Come al solito Piero esce

Piero Cattabriga , Maria Gullini

Sul finire del 1944 un antifascista viene arrestato e deportato prima a Bolzano, poi a Mauthausen e ad Auschwitz. Dopo la liberazione di Auschwitz nel gennaio del 1945, scrive alla moglie: le racconta la propria odissea e i patimenti subiti, l'attesa del rimpatrio trascorsa lavorando in una famiglia e i progetti per il loro futuro insieme.
Estremi cronologici
1944 -1945
Tempo della scrittura
1944 -1945
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
20 p.
Collocazione
E/T3

L'altra metà di una vetta

Marilena Luchin

La moglie di un alpinista di alta quota racconta emozioni e preoccupazioni legate alla passione del marito, che dopo un lungo periodo di pausa riprende a coltivare.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1980-1989
Fine: 2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Sciocchezzaio per un amore digitale

Angela Alessia Accettura

Una donna esprimere il suo interesse per un collega attraverso un diario digitale scritto per alcuni mesi.
Estremi cronologici
2023 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
17 p.
Collocazione
DP/T3

Diario ai tempi del Coronavirus

Tiziana Lusetti

Una donna reggiana tiene un diario nei primi mesi del 2020, durante il lockdown dovuto al Covid-19. Giorno dopo giorno, annota attività quotidiane, pensieri personali e una cronaca delle notizie sul virus e sulle normative a esso legate.
Estremi cronologici
2020 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
255 p
Collocazione
DP/Adn3

Blog

Andreina Valentini Polo

Ricordi e vicende personali, pensieri, racconti di un'artista torinese raccolti per oltre quindici anni in un diario che accoglie anche articoli di suo interesse, musica, commenti sull'attualità.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1970-1975
Fine: 2018
Tempo della scrittura
1993 -2018
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Zibaldone
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Allegati
Consistenza
1092 p.
Collocazione
DP/Adn3

Lettere degli anni '70

Ramiro De La Llana , Luisa Pistollato

Due studenti universitari di medicina, lui spagnolo e lei italiana, si conoscono e si innamorano nell'estate del 1976 in occasione di una vacanza studio. Terminata l’esperienza, devono entrambi ritornare alle proprie case e alle proprie vite; per coltivare il loro rapporto e colmare le distanze cominciano a intrecciare un fitto epistolario, che prosegue per alcuni anni.
Estremi cronologici
1976 -1979
Tempo della scrittura
1976 -1979
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
1954 p.
Collocazione
E/Adn3