Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 3759

[...] Stamattina mi misi a leggere

Carlo Romerio

Diario di un adolescente piemontese dei primi del Novecento: gli studi in un collegio dei Salesiani nel Canton Ticino, la devozione religiosa, le passioni per la fotografia, la montagna e il ciclismo. Terminata la scuola, assegnato ai servizi sedentari durante la Grande Guerra, al termine di essa s'impiegherà in banca.
Estremi cronologici
1906 -1921
Tempo della scrittura
1906 -1921
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 368
Collocazione
DP/01

Ritorno alla vita

Donatella Righetti

La felicità di una giovane sposa viene sconvolta da un incidente stradale in cui rimane gravemente ferito il marito: il risveglio dal coma, l'intervento chirurgico, la terapia riabilitativa sono le faticose tappe del loro "ritorno alla vita".
Estremi cronologici
1985 -1989
Tempo della scrittura
1990
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 106
Collocazione
MP/01

Storie della nonna Cornelia

Cornelia Bussinello

L'autrice scrive episodi della sua vita, relativi soprattutto ad adolescenza e giovinezza, a cavallo della prima guerra mondiale. Si tratta di singoli episodi non collegati fra loro.
Estremi cronologici
1902 -1999
Tempo della scrittura
1997 -1998
Tipologia testuale
Autobiografia
Tipologia secondaria
ricordi
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 112
Collocazione
MP/01

[...] Io Bianca Alessandrini

Bianca Alessandrini

Dodici lettere che l'autrice, una giovanissima ragazza, scrive ai genitori dal collegio. Vi sono le descrizioni particolareggiate dei propri familiari e, nelle prime pagine, una preghiera.
Estremi cronologici
1879 -1885
Tempo della scrittura
1879 -1885
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 31
Collocazione
E/01

Vivere l'handicap

Mariarosa Baldini

Il quotidiano impegno di una madre con un figlio sofferente di handicap mentale, prosegue anche al di fuori del lavoro casalingo nella sua professione di insegnante di sostegno nella scuola dell'obbligo.
Estremi cronologici
1973 -2000
Tempo della scrittura
1986 -2000
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 59
Collocazione
MP/01

Quasi una missione

Amelio Baroni

Memoria di un ex dirigente dell'Ufficio del Lavoro di Sansepolcro, che, assunto nel 1950, assiste allo sviluppo della cittadina toscana. Nell'arco di trent'anni di lavoro, l'autore è testimone attivo della locale industria, del massimo splendore del pastificio Buitoni della richiesta di manodopera femminile per l'Agenzia Tabacchi di Stato e della riqualificazione del suo impiego.
Estremi cronologici
1949 -2000
Tempo della scrittura
2000
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 47
Collocazione
MP/01

La mia piccola storia per non dimenticare

Liliana Bandini

L'autrice rivive con la memoria gli eventi accaduti a Poggibonsi dal novembre 1943 al luglio 1944: bombardamenti, sfollamenti, eccidi, ripresa della vita e delle speranze.
Estremi cronologici
1943 -1944
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 64
Collocazione
MG/01

Ricordi del passato remoto di Ciabucchi Furio

Furio Ciabucchi

Racconto di vita di un ex mezzadro. Dalle condizioni inumane dei contadini nel primo novecento e al tempo del Fascismo, allo strapotere degli agrari. Va in guerra nel 1943 in Sicilia e, dopo lo sbarco degli Alleati, è preso prigioniero e condotto prima in Tunisia-Algeria e poi in Inghilterra da dove tornerà a guerra finita. Dal 1964 fa il negoziante. Ora è in pensione.
Estremi cronologici
1918 -2000
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 50
Collocazione
MP/01

Vita difficile

Fabio Dell'Avanzato

Due anni di vita di un anoressico, mentre si sta curando in clinica e a casa, con lo sforzo di reinserirsi in famiglia e nel mondo della musica, frequentando anche una scuola per diventare musico-terapista.
Estremi cronologici
1999 -2000
Tempo della scrittura
1999 -2000
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 87
Collocazione
DP/01

Diario della mia prigionia

Witter Garziera

Arruolatosi in marina e in servizio a Lero, un militare italiano viene deportato, con i compagni in Jugoslavia il lavoro in una miniera, poi il campo di prigionia dei partigiani titini. Solo nel dicembre 1946, dopo tre anni di sporcizia, fame, marce ed umiliazioni, c'è il ritorno a casa.
Estremi cronologici
1943 -1946
Tempo della scrittura
1947
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 86
Collocazione
MG/01