Durante la Seconda guerra mondiale una giovane lascia l'Italia e si reca a Vienna per lavorare. Nella capitale austriaca trascorre mesi durissimi, tra stenti, emarginazione, lavori massacranti e clandestinità e, soprattutto, continui bombardamenti. Le sue giornate scorrono tra incursioni aeree, turni disumani nelle cucine dei ristoranti, malattie che si abbattono su un corpo ridotto allo stremo. Dopo l'entrata dei russi in città, scappa e si mette in cammino con la speranza di poter presto fare ritorno a casa. Inizia così per lei un viaggio complicatissimo che si snoda tra Austria, Germania e Italia, fatto di lunghe marce a piedi e tratti percorsi in treno o...
Durante la Seconda guerra mondiale un militare tiene un diario nei lunghi mesi di internamento nei campi polacchi e tedeschi. Pagina dopo pagina descrive le condizioni disumane della prigionia, la fame, i lunghi trasferimenti in treno da un campo all'altro, la salute precaria, l'attesa del rimpatrio che "non dovrebbe tardare a venire".
Il racconto tragico di una donna che con i familiari è costretta prima a sfollare, poi a nascondersi in un fosso e patire la fame. Siamo nel 1944 e i tedeschi in ritirata portano con sé la popolazione prima di far saltare le case del paese.
Un giovane lascia il Bangladesh e arriva in Italia dopo un durissimo viaggio attraverso l'Asia e l'Europa. Accolto nel Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, sta andando a scuola ed è felice dell'aiuto che riceve.
Un uomo racconta oltre mezzo secolo di vita, dai primi del Novecento agli anni Sessanta. Arruolatosi nella Marina Militare nel 1924, presta servizio su numerose navi e viaggia tra Asia e Africa. Nel 1932 è inviato in Giappone come segretario dell'addetto navale presso l'Ambasciata di Tokyo e la sua permanenza in Oriente si protrae per oltre dieci anni. Durante la Seconda guerra mondiale - dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 - viene fatto prigioniero dai giapponesi e conosce la durezza dei campi di prigionia nipponici. Al termine del conflitto ritrova e sposa la donna che ama, un'americana incontrata anni prima a Tokyo, con la quale - lasciata la Marina -...