Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 2940

Caro diario 2020

Walter Ravaglia

Attraverso alcune pagine di diario, un uomo ripercorre il 2020, anno iniziato per lui sotto i migliori auspici e condizionato poi dall'emergenza Covid-19. Nonostante le restrizioni e le difficoltà legate al lockdown - tra le quali l'esperienza della madre in casa di riposo - riesce a coltivare le relazioni personali e gli interessi culturali.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1960-2020
Fine: 2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
93 p.
Collocazione
DP/Adn3

Storia della famiglia Pedroni nei ricordi di Paolo Pedroni. 1880-1900

Paolo Pedroni

Un uomo nato negli anni Trenta racconta la propria vita a partire dall'infanzia, inserendola all'interno di un'ampia e dettagliata storia familiare.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1892-1930
Fine: 1980
Tempo della scrittura
2014 -2016
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Consistenza
450 p.
Collocazione
MP/Adn2

Arrecherdanneme

Giuseppe Bax

Un uomo nato in Puglia all'inizio del Novecento scrive in dialetto barese componimenti sulla propria vita, su fatti e persone che dall'infanzia in poi hanno trovato spazio nella sua esistenza e stimolato la sua creatività.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1905-1908
Fine presunta: 1978-1984
Tempo della scrittura
1978 -1984
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Poesie
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
65 p.
Collocazione
MP/Adn2

Il giornalino di Elisabetta Mariani

Elisabetta Mariani

Una bambina inizia a scrivere il proprio diario e prosegue per oltre un decennio, finché è una giovane donna. La sua scrittura dà grande spazio alla dimensione interiore e accanto al racconto di una quotidianità caratterizzata da studio, relazioni familiari, amicizie e primi innamoramenti appunta pensieri e riflessioni di natura introspettiva.
Estremi cronologici
1964 -1977
Tempo della scrittura
1964 -1977
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
1492 p.
Collocazione
DP/Adn2

[...] A Ferdinanda

AA.VV.

Dal 1930 e per oltre quarant'anni, un gruppo di persone legate prevalentemente da relazioni familiari, amorose e amicali corrisponde scambiandosi notizie e informazioni per lo più di natura personale.
Estremi cronologici
1930 -1972
Tempo della scrittura
1930 -1972
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Diario
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
3331 p.
Collocazione
E/Adn2

Senza titolo. Libero pensiero

Silvano Francioli

Un uomo nato negli anni Trenta in Toscana racconta il mondo nel quale è cresciuto e che ha visto cambiare nel corso dei decenni.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1933-1947
Fine: 2020
Tempo della scrittura
2015 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Pensieri
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
59 p.
Collocazione
MP/Adn2

Ricordi di vita

Roberto Magrini

Un ultranovantenne toscano racconta episodi della sua vita a partire dall'infanzia, vissuta negli anni Trenta a Firenze. La famiglia, la scuola, la guerra, le vacanze, la vita matrimoniale e la terza età sono i temi principali della sua narrazione.
Estremi cronologici
1929 -2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
42 p.
Collocazione
MP/T3

Epistolario di Mariolina Valle

AA.VV.

Oltre mezzo secolo di corrispondenza personale e familiare di una donna nata in Friuli negli anni Venti in una famiglia benestante e vissuta in diverse città. La giovinezza, gli amori, le amicizie, il lavoro, i viaggi sono i temi più ricorrenti nelle numerose missive.
Estremi cronologici
1930 -1990
Tempo della scrittura
1930 -1990
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
2294 p.
Collocazione
E/Adn3

Diari e lettere 1975-2007

Manola Cerretani , AA.VV.

Una donna toscana nata negli anni Sessanta fin da giovanissima tiene un diario e scrive e riceve numerose lettere, dedicandosi alla scrittura autobiografica per oltre trent'anni.
Estremi cronologici
1975 -2007
Tempo della scrittura
1975 -2007
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
7551 p.
Collocazione
E/Adn2

L'oasi del cuore

Giovanna Sgueglia

Una donna racconta di come un paese romano legato alla sua infanzia e giovinezza sia il suo luogo del cuore, dove ritrovare e rivivere momenti significativi della sua vita. I tanti ricordi del luogo e della famiglia la accompagnano sempre e ha grande nostalgia di quel tempo.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1955-1960
Fine presunta: 1970-2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
10 p.
Collocazione
MP/T3