Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 2941

I tesori di Amleta

Rosa Gabriella Graceffa

Una donna di origine siciliana, cresciuta in un ambiente tradizionale dal quale cerca di emanciparsi fin da giovanissima, racconta tappe importanti della propria vita e aspetti di sé e del proprio mondo interiore.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1975-1980
Fine presunta: 2010-2015
Tempo della scrittura
2007 -2015
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
52 p.
Collocazione
MP/22

Girotondo di emozioni

Angelita Guasticchi

Una donna umbra racconta - in un testo dalla forte connotazione introspettiva - alcuni momenti importanti della propria vita, ricorda le figure per lei significative e ripercorre le esperienze rilevanti nella sua crescita e nella sua evoluzione personale.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1970-1979
Fine: 2016
Tempo della scrittura
1979 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
130 p.
Collocazione
MP/22

[...] Mi nasce l'idea

Vincenzo Iacieri

Un molisano nato alla vigilia degli anni Trenta racconta la propria vita e le tante difficoltà affrontate fin da piccolo, quando la scomparsa prematura del padre e la malattia della madre lo portano a iniziare a cercare la propria strada lontano da casa. Dopo un periodo in collegio, sul finire della Seconda guerra mondiale si aggrega ai superstiti della Divisione Garibaldi di rientro dalla Jugoslavia, ma la vita militare non fa per lui e con la pace si trasferisce a Genova, in cerca di lavoro. Decide di passare la frontiera francese da clandestino, sempre alla ricerca di occupazione, ma viene arrestato e spinto ad arruolarsi nella Legione Straniera: prima ac...
Estremi cronologici
1935 -2006
Tempo della scrittura
1998 -2006
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
62 p.
Collocazione
MP/22

L'ultimo figlio della Lupa

Arturo Lepico

Un siciliano nato negli anni Trenta racconta la propria vita ripercorrendone le tappe significative, dando spazio principalmente alla famiglia e al lavoro.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1938-1940
Fine: 1994
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
126 p.
Collocazione
MP/22

Il diario di due cuori

Giuseppina Mastropasqua , Stefano Torregrossa

Sul finire degli anni Quaranta, due giovani siciliani si conoscono e si innamorano. Nel periodo del fidanzamento si scrivono numerose lettere, che li fanno sentire vicini anche quando il lavoro di lui - capostazione a inizio carriera - li tiene lontani e sono lo strumento per esprimere e condividere il loro amore.
Estremi cronologici
1949 -1953
Tempo della scrittura
1949 -1953
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
204 p.
Collocazione
E/22

Diario Maverna

Mauro Marco Maverna

A metà degli anni Sessanta, un dodicenne lombardo inizia a scrivere un diario, che proseguirà fin nel nuovo millennio. La famiglia, la scuola prima e il lavoro poi, le relazioni sociali, la fede e l'impegno nel mondo religioso, la politica sono i temi principali di una scrittura fortemente introspettiva che è cronaca di quarant'anni di vita tra l'infanzia e l'età adulta.
Estremi cronologici
1966 -2004
Tempo della scrittura
1966 -2004
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
716 p.
Collocazione
DP/22

[...] 18 anni

Egizia Migliosi

Una giovane fiorentina avvia il suo diario nel giorno in cui festeggia il diciottesimo compleanno, nel luglio 1943. È una ragazza matura, lavora e si guadagna da vivere, vorrebbe concedersi più tempo per le gite, i divertimenti, le amicizie e gli amori, come confida al suo diario. La guerra però incombe e le procura il dolore più grande della sua vita quando la madre muore sotto le bombe. Un lutto straziante, unito alla casa ridotta in macerie, all'incertezza che si fa sempre più forte e a un conflitto che non accenna a terminare. Quando finalmente la guerra finisce, ecco una stagione di progressiva riconquista della normalità, a partire dalle piccole cose c...
Estremi cronologici
1943 -1947
Tempo della scrittura
1943 -1947
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 3
Formato Digitale: 1
Consistenza
45 p.
Collocazione
DP/22

Album di famiglia

Antonietta Natalizio

Una donna ripercorre alcune tappe importanti dell'infanzia e della giovinezza, raccontando anche episodi di storia familiare. Nata in Campania, da bambina si trasferisce nel Nord Italia a causa del lavoro del padre e vi si stabilisce. Profondamente legata alla famiglia, salda nei propri valori e nella capacità di affrontare con amore ogni difficoltà, vive la complessità della malattia di una sorella, dedicandosi a lei con grande affetto.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1958-1959
Fine presunta: 2000-2012
Tempo della scrittura
2012 -2012
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
36 p.
Collocazione
MP/22

La ballata di un mediocre

Amedeo Pierini

Un uomo ripercorre il proprio percorso scolastico, proseguito non senza sacrifici e difficoltà dalle elementari fino alla laurea. Nato durante la Seconda guerra mondiale in un paesino delle Marche, per studiare lascia la famiglia in tenera età, trascorre alcuni anni in collegio e vive per un periodo l'esperienza del seminario. Superando momenti di crisi e senza mai mollare conclude con successo l'Università, condividendo coi propri cari il traguardo raggiunto.
Estremi cronologici
1953 -1968
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
154 p.
Collocazione
MP/22

I miei ricordi fra gioie e tragedie

Pietro Poponcini

Un uomo nato a metà degli anni Trenta nella provincia aretina ripercorre le tappe principali della propria vita, raccontandola a partire dall'infanzia vissuta nel mondo contadino. Rimasto orfano di padre durante la Seconda guerra mondiale, conosce per un periodo l'esperienza dell'orfanotrofio ma poi rientra in famiglia. Vive un matrimonio felice, con una donna che ama profondamente e con la quale trascorre oltre mezzo secolo. Il lavoro lo porta a viaggiare spesso all'estero e gli regala molte soddisfazioni, anche se è proprio in ambito professionale che subisce un grave infortunio. Attivo da molti anni in ambito associativo, porta avanti su più fronti il pro...
Estremi cronologici
1941 -2021
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Integrazione
Consistenza
372 p.
Collocazione
MP/22