Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 2932

Ricordi d'Africa. Laggiù dov'è tempo e spazio

Carmelo Vinciullo

Un siciliano lavora per molto tempo in Africa, dagli anni Settanta ai Novanta. Stringe amicizie, conosce usi e costumi e si sposa con una donna algerina, insieme alla quale ha due figli. Rientrato in Italia, torna spesso in vacanza nei Paesi dove ha lavorato, felice di ritrovare luoghi e persone di un passato al quale resta sempre legato.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1950-1970
Fine: 2005
Tempo della scrittura
2001 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
211 p.
Collocazione
MP/23

Il treno dei miei pensieri

Benedetta De Rossi

Una donna nata e cresciuta a Venezia accompagna il figlio in una visita in città e il loro viaggio di rientro è per lei occasione di ritrovare i luoghi del proprio passato.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1980-1989
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

I luoghi della mia vita

Paola Bonetti

Una donna nata a Roma negli anni Quaranta ricorda il tempo dell'infanzia e della giovinezza, con legami che restano per tutta la vita.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1945-1950
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3

Barche a secco

Maria Stella Caputo

Una donna racconta le sue estati in un borgo delle Eolie, luogo per lei del cuore fin dall'infanzia.
Estremi cronologici
Inzio: 1958
Fine presunta: 1970-1979
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3

Quartiere Bellavista - Ivrea

Silvia Alberton

Una donna racconta di sé parlando del quartiere di Ivrea (TO) dove ha conosciuto suo marito e dove ha vissuto per quasi trent'anni.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1990-1989
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Dear Aldo

Aldo Carella , AA.VV.

Un fitto epistolario si snoda tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio dei Settanta. Le lettere di due innamorati che partendo da una timida amicizia convolano a nozze superando molte difficoltà costituiscono il corpus principale della corrispondenza.
Estremi cronologici
1957 -1972
Tempo della scrittura
1957 -1972
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
5270 p.
Collocazione
E/Adn

Io ce l'ho scritto grande

Ilse Molendi

Una donna - nata in Maremma nei primi anni Quaranta - ripensa alla propria vita e alle tante difficoltà personali e familiari affrontate fin da piccola.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1944-1946
Fine presunta: 1985-2000
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
7 p.
Collocazione
MP/T3

Diario

Salvatore Chiatto

Un uomo scrive una brevissima memoria della sua vita, segnata da una grave malattia.
Estremi cronologici
1927 -1959
Tempo della scrittura
1959 -1959
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
11 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Quando vedrai la dolce immagine

Bruna Maria Lignani , AA.VV.

Nei primi anni Trenta, le compagne di collegio di una giovane tifernate scrivono per lei un liber amicorum.
Estremi cronologici
1932 -1932
Tempo della scrittura
1932 -1932
Tipologia testuale
Liber amicorum
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
14 p.
Collocazione
A/T3

Successe ieri: un diario ritrovato e 1969

Daniele Crotti

Un uomo ritrova due brevi diari di viaggio dei suoi vent'anni e li fa rivivere in un racconto dove ai resoconti giornalieri dell'epoca si uniscono i ricordi di quei mesi alla scoperta del Nord Europa.
Estremi cronologici
1968 -2020
Tempo della scrittura
1968 -1969
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
6 p.
Collocazione
DV/T3