Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 328

Profumo di mondo

Nancy Azab

Una giovane donna nata in Italia da genitori di origine straniera - madre marocchina, padre egiziano - racconta la propria storia e l'appartenenza a tre culture diverse, tra vantaggi e difficoltà. Cresciuta affrontando fin da piccola pregiudizi per le sue origini ed episodi di razzismo, trova la propria strada attraverso lo studio, i viaggi, il lavoro. Vive anche un grande amore e il suo percorso a due le riserva gioie e dolori, portandola a riflettere sull'importanza della fedeltà alla famiglia, all'educazione ricevuta, alla religione. Decisa a dare una svolta alla propria vita e a ripartire dopo un periodo complicato, si impegna nel sociale in attività riv...
Estremi cronologici
1991 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
39 p.
Collocazione
MP/T3

Il mio bel paese

Cristina Mazza

Una donna, nata e cresciuta in una cittadina del milanese dove ancora abita, ricorda gli anni dell'infanzia e della giovinezza. Il tempo che passa trasforma l'aspetto urbano e cambia molte altre cose, ma "non cancella i ricordi e rende viva la memoria".
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1964-1970
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Memorie di un tratto di vita sospesa "senza infanzia"

Valerio Dotti

Un uomo ricorda gli anni trascorsi in orfanotrofio in seguito alla morte del padre, avvenuta nel secondo dopoguerra.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1945-1949
Fine presunta: 1961-1962
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
28 p.
Collocazione
MP/T3

Natale, lungo il percorso dei miei 75 anni

Natale Benato

Un uomo nato all'inizio degli anni Trenta ripercorre le tappe più importanti della propria vita, dall'infanzia alla terza età. La famiglia, il lavoro, la guerra e il matrimonio sono i temi più importanti del suo racconto.
Estremi cronologici
1931 -2007
Tempo della scrittura
2000 -2007
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
24 p.
Collocazione
MP/T3

Frammenti di una vita

Mariuccia Ragaù , AA.VV.

Una donna, nata in Slovenia nel 1942, a metà degli anni Cinquanta giunge da esule a Trieste insieme alla famiglia e affronta numerose difficoltà legate alla condizione di profuga. In giovane età trova - mantenendola poi per tutta la vita - la fede e la sua intera esistenza conosce un grande e duraturo cambiamento. Impegnata in ambito religioso e nel volontariato, vive l'esperienza missionaria in Africa, lavora come insegnante e si dedica alla scrittura. La sua ultra quarantennale testimonianza autobiografica - prevalentemente di natura epistolare - racconta le attività e le questioni di cui si occupa nel corso degli anni, testimonia una ricca rete di relazio...
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1942-1945
Fine: 2021
Tempo della scrittura
1976 -2021
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Diario
Memoria
Riflessioni
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Allegati
Integrazione
Consistenza
1856 p.
Collocazione
E/Adn3

[...] La famiglia Amati

Angela Maria Amati

Una donna, nata nel pavese all'inizio del Novecento, rievoca episodi della propria vita, ricordando nel suo racconto familiari e persone a lei care.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1901-1910
Fine presunta: 1988-1990
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1970-1983
Fine presunta: 1988-1990
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
80 p.
Collocazione
MP/Adn3

Tutta una vita alle spalle

Giorgio De Monte

Prossimo ai novant'anni, un friulano ripercorre la propria vita a partire da un'infanzia complicata trascorsa lontano dalla famiglia. Fervente lettore e appassionato di scrittura, fin dalla giovinezza svolge diversi lavori, in Italia e all'estero. Emigrato prima in Francia, poi in Inghilterra e Germania - dove assiste alla costruzione del muro di Berlino - qualche tempo dopo il suo ritorno in Italia si stabilisce a Milano, dove si dedica alla carriera professionale coltiva la vita privata.
Estremi cronologici
1938 -2021
Tempo della scrittura
2019 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
249 p.
Collocazione
MP/Adn3

Figlia del diavolo

Sabrina Perla

Una donna racconta episodi molto dolorosi della propria vita, legati soprattutto a un rapporto difficile con la famiglia, in particolare con la madre.
Estremi cronologici
2008 -2021
Tempo della scrittura
2015 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
131 p.
Collocazione
MP/Adn3