Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 3422

La falce e il martello di Enzo Mari

Alessia Baranello

Una giovane ha un'esperienza di lavoro estiva in un'istituzione culturale e dà voce alle opere di un artista per raccontare la loro storia, studiata nei libri e ora rielaborata creativamente.
Estremi cronologici
2021 -2021
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3
Parole chiave

La guardiana

Silvia Nari

Una ragazza lavora per un mese come custode di sala in un museo milanese e racconta la propria esperienza.
Estremi cronologici
2022 -2022
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
8 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti
Parole chiave

Un genio alla corte de' Medici

Valentina Compagnini

Una donna ricorda un'esperienza di lavoro in un museo durante una mostra temporanea.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1995-2000
Fine presunta: 1995-2000
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
7 p.
Collocazione
MP/T3

Come ho trovato la pace

Edoardo Chiari

Un uomo affida a un diario, scritto nell'arco di qualche mese, il racconto dei propri progetti lavorativi e personali e la cronaca delle proprie attività.
Estremi cronologici
2019 -2019
Tempo della scrittura
2019 -2019
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
287 p.
Collocazione
DP/Adn3
Soggetti

Una vita

Rino Guerrini

Un uomo - nato al debutto degli anni Quaranta in Toscana e vissuto in molte città italiane - racconta la propria storia personale e familiare tra affetti, lavoro, interessi e ricordi vari.
Estremi cronologici
Inzio: 1882
Fine presunta: 2017-2018
Tempo della scrittura
1970 -2018
Tipologia testuale
Autobiografia
Tipologia secondaria
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Consistenza
458 p.
Collocazione
MP/Adn3

Nel ciel si perde l'essere mio

Gualtiero Crozzoli

Un uomo ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia, segnata da molte difficoltà. Nel suo racconto autobiografico dedica grande spazio alle esperienze lavorative, molte delle quali gli regalano successi e soddisfazioni.
Estremi cronologici
1941 -2019
Tempo della scrittura
2020 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
394 p.
Collocazione
MP/Adn3

Dieci case dal Mugello a Firenze

Alessandro Bruni

Un settantenne toscano ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia, segnata da una grave perdita ma anche piena di affetto familiare. La scuola, le amicizie, l'ingresso nel mondo del lavoro e il matrimonio, la nascita della propria famiglia e poi la pensione e la vita da nonno sono i temi principali della sua narrazione autobiografica.
Estremi cronologici
1951 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
51 p.
Collocazione
MP/Adn3

Diario

Peppino Bari

Un maestro elementare racconta il proprio lavoro e la vita scolastica attraverso un diario quasi trentennale, dove annota notizie sull'attività didattica e sugli alunni, osservazioni e riflessioni personali.
Estremi cronologici
1968 -1995
Tempo della scrittura
1968 -1995
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
13696 p.
Collocazione
DP/Adn3

Nonna Maria Pia. Memorie di una ragazza di altri tempi

Maria Pia Roveri

Un'ottantacinquenne del mantovano ripercorre la propria vita raccontando la propria infanzia, la famiglia, le esperienze di lavoro, le gioie e le difficoltà affrontate senza mai scoraggiarsi.
Estremi cronologici
1936 -2021
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
157 p.
Collocazione
MP/Adn3

Diario di quarantena

Antongiulio Banelli

Un giovane toscano tiene un diario nel periodo dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19. Nel racconto delle sue giornate dal marzo 2020 all'estate 2021 trovano spazio anche commenti e riflessioni sulla situazione generale della pandemia.
Estremi cronologici
2020 -2021
Tempo della scrittura
2020 -2021
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
310 p.
Collocazione
DP/Adn3