Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 33

[...] Bella giornata

Elisa Sola

Negli anni Settanta dell'Ottocento, una donna di elevato ceto sociale - sposata, madre di quattro figli e già nonna - tiene un diario dedicato alla cronaca della vita familiare, con particolare attenzione agli aspetti relativi alla propria salute e a quella dei suoi cari.
Estremi cronologici
1870 -1875
Tempo della scrittura
1870 -1875
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
362 p.
Collocazione
DP/23

Quando mangiavamo i bambini...

Marcello Ciccarelli

Un uomo racconta la propria militanza politica a partire dai primi anni Settanta, quando insegnante non ancora trentenne si iscrive al PCI. Si impegna nelle attività di partito, è eletto consigliere comunale, opera in enti locali e nel sindacato, vive la trasformazione del PCI prima nel PDS e poi nel PD, di cui però pochi anni dopo la fondazione non rinnova la tessera.
Estremi cronologici
1966 -2022
Tempo della scrittura
2021 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
144 p.
Collocazione
MP/23

È andata così

Giovanni Palombarini

Durante la pandemia di Covid-19, un magistrato scrive una memoria della propria vita, ripercorrendola fin dall'infanzia, vissuta nel periodo del secondo conflitto mondiale. Nella sua testimonianza trovano spazio la famiglia, la guerra, gli anni di studio, le amicizie, le esperienze di lavoro - dai primi incarichi all'elezione al Consiglio Superiore della Magistratura - e l'impegno politico.
Estremi cronologici
1941 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
184 p.
Collocazione
MP/Adn3