Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 396

L'ho rifatta con l'allungo

Massimo Gennari

Un uomo ricorda gli anni dell'Università a Firenze e racconta la città e i suoi luoghi d'arte.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1976-1978
Fine presunta: 2020-2024
Tempo della scrittura
2020 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
11 p.
Collocazione
MP/T3

Senza titolo

Alessandra Cappelli

Una donna racconta le sue visite al British Museum a distanza di anni e un incontro avvenuto tra le sale del museo.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1982-1988
Fine presunta: 2022-2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
8 p.
Collocazione
MP/T3
Parole chiave

Un passo alla volta

Marialuisa Caiazzo

Una giovane racconta la visita al Museo delle illusioni di Sofia, effettuata insieme al compagno.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2020-2024
Fine presunta: 2020-2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
12 p.
Collocazione
MP/T3
Parole chiave

Blog

Andreina Valentini Polo

Ricordi e vicende personali, pensieri, racconti di un'artista torinese raccolti per oltre quindici anni in un diario che accoglie anche articoli di suo interesse, musica, commenti sull'attualità.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1970-1975
Fine: 2018
Tempo della scrittura
1993 -2018
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Zibaldone
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Allegati
Consistenza
1092 p.
Collocazione
DP/Adn3

Diario del mio tratto di samsara

Erberto Lo Bue

Un uomo propone un resoconto cronologico della propria vita, elaborato a partire da diari, documenti, lettere e cartoline. Gli studi, i viaggi, le attività lavorative e le vicende personali e familiari sono i temi principali della sua narrazione.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1946-1950
Fine: 2016
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2016-2022
Fine presunta: 2016-2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
154 p.
Collocazione
MP/Adn3

Al mio buon Angelo

Maria Camerini Scola , AA.VV.

Una nobildonna veneta racconta circa mezzo secolo della sua vita attraverso diari, memorie e lettere che si collocano a cavallo tra Ottocento e Novecento e che scrive a partire dai dodici anni, quando inizia il suo diario dedicandolo all'angelo custode. I suoi scritti autobiografici sono una cronaca fittissima di una quotidianità che ha nella famiglia il nucleo centrale e che è caratterizzata da una profonda cultura e dedizione all'arte e alla conoscenza. Istruita da precettori, sviluppa fin da piccola una viva curiosità intellettuale, parla e scrive fluentemente diverse lingue, coltiva la passione per la lettura e si dedica con successo a pittura e scultura...
Estremi cronologici
1866 -1934
Tempo della scrittura
1876 -1934
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Epistolario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
1022 p.
Collocazione
DP/24