Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 507

Diario di un viaggio in Medio Oriente sopra uno scuter

Cino Ghigi

Un giramondo scooterista si trova a Beirut, durante la guerra fra arabi e israeliani: è l'inizio di una serie di avventure e disavventure che si moltiplicano nella curiosità del viaggio.
Estremi cronologici
1958
Tempo della scrittura
1958
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Fotografie
Consistenza
pp. 76
Collocazione
DV/91

Per la prima volta in Estremo Oriente

Cino Ghigi

Lasciato l'impiego in banca, un fotografo girovago parte alla volta dell'Estremo Oriente, compiendo un lungo viaggio alla guida di una Lambretta, che rappresenta, per gli asiatici incontrati, uno strano e sconosciuto oggetto.
Estremi cronologici
1960 -1961
Tempo della scrittura
1960 -1961
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Fotografie
Consistenza
pp. 113
Collocazione
DV/07

Ricordi di una fanciullezza

Giulia Fabbri

Lasciato il paese d'origine all'età di sei anni, una pensionata ripercorre, compiendo un viaggio a ritroso nella memoria, i luoghi dell'infanzia - la chiesa, le piazze, le botteghe dei negozianti - citando anche i nomi delle famiglie più prestigiose del borgo.
Estremi cronologici
1925 -1931
Tempo della scrittura
1987
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 13
Collocazione
MP/87

Quei ragazzi del vicolo "Antiche prigioni"

Onelio Pisani

Onelio ricorda con nostalgia i luoghi della sua giovinezza. Da attori dilettanti offrivano "Spettacoli drammatici e di arte varia" alla popolazione pievana che apprezzava e riempiva il teatro "Carlo Goldoni" in via delle Antiche Prigioni.
Estremi cronologici
1930
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 3
Collocazione
MP/T2

Vita distrutta

Maddalena M.

Una storia piena di violenta suspense in una famiglia sarda che insegna a una bambina ad avere paura di tutti. Tra le mura domestiche subisce violenza prima dai genitori alcolizzati, poi da un giovane insensibile che riuscirà a sposarla diciottenne senza amarla mai. Emigrata a Wuppertal, dopo la morte di una prima figlia, ha la forza di troncare con il passato e di rifarsi una vita.
Estremi cronologici
1968 -1997
Tempo della scrittura
1994 -1997
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 5
Consistenza
pp. 80
Collocazione
MP/99

[...] Carissima Luisina

famiglia Avunti

Corrispondenza fra la madre Emma e le due figlie: la prima, sposata di nascosto, incontra molte traversie famigliari; la seconda, la prediletta, dialoga apertamente con la madre, consigliandosi con lei su tutte le vicende quotidiane.
Estremi cronologici
1903 -1929
Tempo della scrittura
1903 -1929
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 1
Fotocopia originale: 1
Allegati
Consistenza
pp. 234
Collocazione
E/93

Quello che desidero da Claudio...

Claudio Cimarosti

Dopo la morte dell'amata consorte, a causa di una grave forma di tumore, un pensionato milanese ripercorre la sua vita e più in particolare quella trascorsa con la moglie. Le tante gioie condivise, il dolore immenso per la morte del figlio annegato ad appena sei anni, il lavoro che gli dà soddisfazioni morali e finanziarie, ma lo porta talvolta lontano dalla famiglia.
Estremi cronologici
1943 -2001
Tempo della scrittura
2001 -2006
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 147
Collocazione
MP/07