Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 580

40 anni aspettando la Regina. Racconti di cacciatori e cani

Marco Visi

Un casentinese propone i propri ricordi di caccia con gli amici, raccontando in particolare la caccia alla beccaccia.
Estremi cronologici
1970 -2008
Tempo della scrittura
2008 -2008
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
189 p.
Collocazione
MP/Adn3

Diario di un anno (28 giugno 2021 - 8 luglio 2022)

Rino Ermini

Un pensionato tiene un diario dove annota fatti quotidiani, passatempi, riflessioni e ricordi. Dedica gran parte del suo tempo alle camminate - racconta escursioni e percorsi affrontati, prevalentemente in Toscana - e si occupa di piccoli lavori agricoli, riservando spazio anche alla lettura e alla musica.
Estremi cronologici
1958 -2022
Tempo della scrittura
2021 -2022
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
147 p.
Collocazione
DP/Adn3

Diario di un anno II (1 agosto 2022 - 9 ottobre 2023)

Rino Ermini

Un pensionato tiene un diario dove annota fatti quotidiani, passatempi, riflessioni e ricordi. Nel tempo libero si dedica prevalentemente alle camminate, a piccoli lavori agricoli e alla lettura, visita città d'arte e si interessa alla politica.
Estremi cronologici
1968 -2023
Tempo della scrittura
2022 -2023
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
145 p.
Collocazione
DP/Adn3

Diario di un anno III (13 ottobre 2023 - 13 ottobre 2024)

Rino Ermini

Un pensionato tiene un diario dove annota fatti quotidiani, passatempi, riflessioni e ricordi. Nel tempo libero si dedica prevalentemente alle camminate, a piccoli lavori agricoli, alla lettura e alle attività culturali.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1965-1969
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
149 p.
Collocazione
DP/Adn3

Diario di quarantena

Antongiulio Banelli

Un giovane toscano tiene un diario nel periodo dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19. Nel racconto delle sue giornate dal marzo 2020 all'estate 2021 trovano spazio anche commenti e riflessioni sulla situazione generale della pandemia.
Estremi cronologici
2020 -2021
Tempo della scrittura
2020 -2021
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
310 p.
Collocazione
DP/Adn3

Una vita vissuta

Armando Antinori

Un uomo ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia. Nato nel viterbese a inizio Novecento, fin da giovanissimo si sposta a Roma per motivi di studio e poco tempo dopo perde la madre. Chiamato alle armi nel 1918, raggiunge la zona di guerra sul finire dei combattimenti e dopo l'armistizio continua a servire. Congedato, ricomincia a studiare, poi entra nel mondo del lavoro, si sposa e diventa padre. Prende parte anche alla Seconda guerra mondiale: inviato a Rodi, è preso prigioniero dopo l'8 settembre 1943 e internato in Polonia, dove resta fino alla primavera successiva. Il rientro in Italia non segna però per lui la fine delle difficoltà.
Estremi cronologici
1901 -1948
Tempo della scrittura
1943 -1948
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
81 p.
Collocazione
MG/Adn3

Sogni e non solo

Gervasio Innocenti

Un uomo annota in un diario cronache quotidiane, racconti di viaggio, memorie e sogni. La famiglia, gli amici e le loro storie, le passioni e i passatempi sono i protagonisti di un racconto che attraversa decenni, dal primo ricordo di bambino al presente.
Estremi cronologici
1955 -2024
Tempo della scrittura
1987 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
154 p.
Collocazione
DP/24

La saga dei Noli

Alberto Noli

Un romano nato a metà anni Trenta racconta - inserendola in una più ampia storia familiare - la sua vita dall'infanzia alla licenza liceale. Durante la Seconda guerra mondiale lascia la capitale insieme alla famiglia e trascorre un lungo periodo in un casale toscano. Terminato il conflitto torna a Roma e riprende a frequentare la scuola, sospesa e sostituita con lezioni private nel periodo bellico. Il ritorno in città non interrompe tuttavia i legami con la proprietà toscana, che continua a frequentare durante le vacanze.
Estremi cronologici
1935 -1952
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2012-2016
Fine: 2021
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
134 p.
Collocazione
MP/24

Rompere il silenzio

Maria Rossi

Una donna dell'aretino racconta un vissuto personale e familiare caratterizzato dai maltrattamenti subiti dal marito. Sposatasi giovanissima, diventa madre l'anno successivo al matrimonio e per non perdere il figlio sopporta una situazione che si fa sempre più dura e verso la quale si verifica una generale indifferenza. Più volte in cerca di aiuto e più volte rimasta delusa, cresciuto il figlio riesce a risollevarsi: con grande forza di volontà, attraverso un percorso di cura, il lavoro e l'impegno politico conquista la libertà personale. Gli anni del matrimonio e un'epoca più recente e nuova sono i tempi di un racconto fortemente introspettivo e comunicativ...
Estremi cronologici
Inzio: 1965
Fine presunta: 2008-2020
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1970-1979
Fine presunta: 2008-2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
80 p.
Collocazione
MP/24

I giorni della merla. Frammenti da diario (2019-2021)

Sergio Micheli

Un ottantenne racconta, tra passato e presente, episodi della propria vita a partire dall'ultimo anno di scuola superiore. La famiglia, il lavoro, l'impegno politico, le relazioni personali e le problematiche legate alla pandemia di Covid-19 sono i temi principali della sua narrazione autobiografica.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1955-1956
Fine: 2021
Tempo della scrittura
2019 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
124 p.
Collocazione
MP/24