Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 823

[...] Kuando sono stato nel reparto neurologico dell'ospedale civile

Mateo Kamalich

Un ex internato in un ospedale psichiatrico, uscito in seguito all'approvazione della Legge Basaglia, raccoglie i suoi ricordi e i suoi pensieri in un lungo diario: pagine dalle quali traspare una forte ossessione religiosa, ma anche un grande amore per la figlia e gli amici, un radicato attaccamento alla vita e un'ansia di pace. Durissime le pagine in cui descrive le condizioni di vita all'interno del manicomio, tra le violenze degli infermieri, la sporcizia e le discutbili terapie a cui i medici sottoponevano gli internati (tra le quali l'elettroshock).
Estremi cronologici
1977 -2004
Tempo della scrittura
1977 -2004
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
4999 p.
Collocazione
DP/Adn2

[...] My heart gone with the brothers in Chechenya

Gaspare Gasperoni

Un'enorme curiosità per il mondo e l'amore verso i popoli senza nazione e le loro lotte, siano essi i ceceni, i curdi o i palestinesi, sono i temi principali di questa memoria, composta da diciotto quadernoni, scritti da un cameriere giramondo. Tante le pagine dedicate alla riflessioni su fatti d'attualità, e alle descrizioni delle storie di antiche civiltà e culture. Qua e là qualche raro accenno alla vita personale dell'autore, in particolare riguardo agli amori e alle varie amicizie nate qua e là per il mondo. Sul finale qualche accenno alla sua malattia, che lo porterà prematuramente alla morte a soli 40 anni d'età.
Estremi cronologici
1989 -2006
Tempo della scrittura
1989 -2006
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
zibaldone
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
2517 p.
Collocazione
A/Adn2

[...] Rigordo della mia infanzia

Tommaso Bordonaro

Il padre di Tommaso torna dall'America e subito parte per il fronte. Il bambino, ancora in tenera età, non può frequentare la scuola perché deve lavorare per aiutare la famiglia: con i suoi risparmi riesce a comprare tre capre che poi rivenderà per consentire al padre, sopravvissuto alla grande guerra ed alla "spagnola", di acquistare un asino. La Sicilia del primo novecento è descritta nella sua povertà, nelle sue feste e nelle sue tradizioni con semplicità ed efficacia.
Estremi cronologici
1912 -1922
Tempo della scrittura
1991 -1993
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Fotografie
Consistenza
9 p.
Collocazione
MP/T2

Tu chiamale se vuoi emozioni

Giulia Silvestri

Piccolo collage di ricordi famigliari e dell'infanzia: le storie delle forme delle nuvole e della stanza da bagno, il non credere più alla Befana, il ritorno del padre dalla prigionia, i genitori che giocano a carte, il fascino del fratello maggiore col quale ascolta la musica americana e vive le Olimpiadi del 1960 ed infine ancora il padre, ormai vecchio e malato, che cerca l'abbraccio del nipote e la presenza della badante.
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
ricordi
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
12 p.
Collocazione
MP/T2

Amami nei fossi

Jacopo Marcelli

Un ventenne aretino scrive un diario che abbraccia l'arco di quattro anni. Annota il disagio esistenziale e i tormenti del suo animo: pagine intervallate anche da ricordi lieti legati all'infanzia felice e tristi di un'adolescenza segnata dalla separazione dei genitori.
Estremi cronologici
2003 -2007
Tempo della scrittura
2003 -2007
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
67 p.
Collocazione
DP/Adn2

Dal Nord al Sud

Domenico Giannì

Un siciliano emigrato in Olanda racconta attraverso gli appunti quasi quotidiani venti anni di vita in un paese straniero. Descrive le sue giornate, le vicende familiari, i numerosi viaggi e i legami ancora forti la terra d'origine, che ritrova in occasione delle vacanze. Nel corso degli anni descrive anche avvenimenti importanti che hanno interessato le cronache nazionali e mondiali come la Guerra del Golfo e gli attentati in cui hanno perso la vita i giudici Falcone e Borsellino.
Estremi cronologici
1972 -2000
Tempo della scrittura
1972 -2000
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
2600 p.
Collocazione
Sez/Adn2

La mia Tanzania

Elizabeth Tanganelli

Un anno di servizio civile in un orfanotrofio in Tanzania, insieme ad altri volontari, descritto con passione in poche mail e pagine di diario. La bellezza ed i colori dell'Africa, il fascino dei suoi abitanti, piccoli e grandi, conquistano la cooperante, gratificata dal lavoro svolto e felice per la crescita propria e per quella dei suoi ragazzi.
Estremi cronologici
2007 -2008
Tempo della scrittura
2007 -2008
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotografie
Consistenza
45 p.
Collocazione
E/Adn2

Diario dall'Uganda

Umberto Romano

La famiglia Romano raggiunge in Africa la figlia Roberta che lavora in Uganda nella cooperazione internazionale e qui, a Gulu, vive per qualche settimana tra i superstiti del popolo Acholi, nello splendore della rigogliosa natura africana.
Estremi cronologici
2010
Tempo della scrittura
2010
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotografie
Consistenza
31 p.
Collocazione
DP/Adn2

25 novembre 2013 un 41°mancato

Aldo Bozzolini

L'autore ripercorre le tappe della storia d'amore con la moglie. Parte dalla nascita del sentimento, quando lei era fidanzata in casa ma sboccia l'interesse reciproco con lui. Vivono insieme per quarant'anni con due figli, fino alla morte di lei nel 2013.
Estremi cronologici
1971 -2013
Tempo della scrittura
2013
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
38 p.
Collocazione
MP/14

Fermarsi mai arrendersi mai

Sergio Maddaloni

Un tecnico napoletano si ammala di sclerosi multipla e descrive in questa memoria il manifestarsi della malattia, le cure intraprese, il calvario dei medici e degli ospedali.
Estremi cronologici
1994 -2013
Tempo della scrittura
2013
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Collocazione
MP/14