Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 86

Testamento spirituale

Sebastiano Alosi

Un siciliano nato sul finire dell'Ottocento racconta fatti salienti della propria vita, concentrandosi in particolare sul servizio prestato durante la Grande Guerra, sulla formazione universitaria e l'esperienza professionale come insegnante e dirigente scolastico, sull'impegno politico e gli ideali capaci di guidare le sue azioni.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1900-1910
Fine presunta: 1974-1977
Tempo della scrittura
Inzio: 1974
Fine presunta: 1974-1977
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
64 p.
Collocazione
MP/22

Memorie di un ciclista

Pasqualino Cencini

Un cicloamatore ottantenne narra della sua passione per la bicicletta, iniziando a raccontare episodi su due ruote a partire dagli anni Settanta. Tra i tanti percorsi affrontati, uno - scelto proprio per festeggiare l'ottantesimo compleanno - lo porta a pedalare nel suo paese di origine, in provincia di Arezzo.
Estremi cronologici
1972 -2020
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
42 p.
Collocazione
MP/22

Da qui sono passato. Autobiografia di Bussei Adolfo (dalle origini ai primi anni '70)

Adolfo Bussei

Un uomo nato e cresciuto nel reggiano scrive una memoria che abbraccia all'incirca i suoi primi quarant'anni di vita: ripercorre la storia familiare, ricorda il secondo conflitto mondiale vissuto da bambino e il clima incerto del dopoguerra, racconta l'ingresso nel mondo del lavoro e l'arrivo del posto fisso quando diventa infermiere psichiatrico. Sposato e padre di una bambina, è molto legato alla famiglia e conduce una vita tranquilla con la moglie e la figlia.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1850-1900
Fine: 1975
Tempo della scrittura
1999 -2015
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
83 p.
Collocazione
MP/23

Ca' di Scatola ed il filo del destino

Vanessa Romei

Una donna racconta - ripercorrendo la storia familiare - episodi della sua infanzia legati al paese dei nonni in Emilia-Romagna.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1940-1983
Fine presunta: 1995-2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3

Diario ai tempi del Coronavirus

Tiziana Lusetti

Una donna reggiana tiene un diario nei primi mesi del 2020, durante il lockdown dovuto al Covid-19. Giorno dopo giorno, annota attività quotidiane, pensieri personali e una cronaca delle notizie sul virus e sulle normative a esso legate.
Estremi cronologici
2020 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
255 p
Collocazione
DP/Adn3

Nonna Maria Pia. Memorie di una ragazza di altri tempi

Maria Pia Roveri

Un'ottantacinquenne del mantovano ripercorre la propria vita raccontando la propria infanzia, la famiglia, le esperienze di lavoro, le gioie e le difficoltà affrontate senza mai scoraggiarsi.
Estremi cronologici
1936 -2021
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
157 p.
Collocazione
MP/Adn3