Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 2

[...] Mio caro fratello

Ignazio Busecchi Pasini

Un tenore giramondo scrive alla famiglia della moglie che si trova a Brescia. La sua bravura lo porterà a essere scritturato presso la corte spagnola - dove vivrà alterne fortune a causa della incerta situazione politica - a cantare in vari allestimenti presso la Scala e la Fenice, e a lavorare per i maestri Rossini, Mercadante, Donizetti.
Estremi cronologici
1828 -1843
Tempo della scrittura
1828 -1843
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 1
Dattiloscritto: 3
Allegati
Consistenza
pp. 67
Collocazione
E/Adn

Diario di Giorgio Amedei

Giorgio Amedei

Durante la Seconda guerra mondiale un quattordicenne inizia a tenere un diario dove per oltre un anno annota le proprie vicende personali, la cronaca del conflitto e gli effetti degli eventi storici nel suo vissuto e in quello familiare e locale. Sfollato con la famiglia da Milano sul finire del '42 per sfuggire ai bombardamenti, si trova ancora nel lodigiano quando interrompe il suo diario nell'estate del '44.
Estremi cronologici
1939 -1944
Tempo della scrittura
1943 -1944
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Consistenza
72 p.
Collocazione
DG/24