Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 3

[...] Appena arrivati a Port Hamilton

Carla Novellis di Coarazze Dreyfus (Baronessa)

Un viaggio col marito tenente di vascello della nave Marco Polo, nello sterminato mondo dell'Estremo Oriente descritto fin nei minimi particolari da una baronessa innamorata della vita mondana e delle tradizioni; un quadro d'epoca ricco di osservazioni che restituiscono un variopinto mondo d'inizio secolo.
Estremi cronologici
1907
Tempo della scrittura
1907
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 1
Dattiloscritto: 4
Allegati
Fotografie
Consistenza
pp. 211
Collocazione
DV/90

Note sulla campagna compiuta dalla R. Nave "Puglia". Negli anni 1907-1908-1909-1910

Sebastiano Mele

Il diario di bordo di una crociera militare intorno al mondo: per più di due anni la nave "Puglia" porta la bandiera italiana nei porti delle Americhe, dell'Asia e dell'Africa, sempre accolta dai connazionali residenti nei vari luoghi e dalle autorità locali che organizzano feste, parate, spettacoli e ricevimenti. In ogni porto i marinai scendono a terra e prendono contatto con le persone del luogo - soprattutto le ragazze. Quando la nave incontra imbarcazioni di altre nazioni si sviluppano relazioni di cordialità che testimoniano di un clima pacifico nelle relazioni internazionali.
Estremi cronologici
1907 -1910
Tempo della scrittura
1907 -1910
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
diario di bordo
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 9
Fotocopia originale: 1
Fotografie
Consistenza
pp. 70
Collocazione
DV/03

Ondate di ricordi

Vittorio Arzilla

Un uomo racconta oltre mezzo secolo di vita, dai primi del Novecento agli anni Sessanta. Arruolatosi nella Marina Militare nel 1924, presta servizio su numerose navi e viaggia tra Asia e Africa. Nel 1932 è inviato in Giappone come segretario dell'addetto navale presso l'Ambasciata di Tokyo e la sua permanenza in Oriente si protrae per oltre dieci anni. Durante la Seconda guerra mondiale - dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 - viene fatto prigioniero dai giapponesi e conosce la durezza dei campi di prigionia nipponici. Al termine del conflitto ritrova e sposa la donna che ama, un'americana incontrata anni prima a Tokyo, con la quale - lasciata la Marina -...
Estremi cronologici
1918 -1962
Tempo della scrittura
1984 -1984
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
207 p.
Collocazione
MP/Adn3