Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 6

[...] Carissima Ines, grazie

Francesco Arturo Sironi

Cartoline e lettere, che un militare di fanteria spedisce alla famiglia e alla sorella. La tristezza che il giovane prova, per la lontananza dagli affetti famigliari e per le sorti del conflitto, é stemperata nel tentativo di tranquillizzare i propri cari.
Estremi cronologici
1915 -1918
Tempo della scrittura
1915 -1918
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 488
Collocazione
E/Adn

Diario del malessere

Umberto Eliogabalo

Un uomo alla deriva: un servo di Dio che, smessi i panni del sagrestano, viene sfrattato dall'abitazione contigua alla chiesa. Fra l'intonaco sgretolato con punte di muffa e il rubinetto gocciolante, rievoca il passato, gli amori, la sessualità, le psicopatie e l'arte.
Estremi cronologici
1989 -1994
Tempo della scrittura
1989 -1994
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 102
Collocazione
DP/95

Diario

Adriana Amici

Annotazioni dai 10 ai 18 anni: da Genova a Colleluce, nelle Marche, sfollata presso le cuginette e poi a Milano, per il lavoro del padre; lo studio è al centro di un diario teneramente quotidiano, fatto di dispetti e giochi, di allegria e guerra, forzato momento di crescita per tutta una generazione.
Estremi cronologici
1939 -1947
Tempo della scrittura
1939 -1947
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 1094
Collocazione
DP/96

Riflessioni dietro alle sbarre

Antonio Castro

Nato da emigrati siciliani in una borgata romana, l'autore racconta la storia di un'infanzia emarginata, la fuga da un padre manesco, le avventure in Belgio e in Thailandia e infine lo sbocco tra le rapine e il carcere, il lavoro sempre precario, il matrimonio e la nascita di un figlio, e ancora rapine e carcere.
Estremi cronologici
1970 -1994
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1990-1999
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Allegati
Consistenza
pp. 238
Collocazione
MP/97

Ricordo

Lucia Riccioni

Racconto dell'infanzia trascorsa vicino alla nonna paterna, mentre i genitori e una sorella sono emigrati in Francia. I racconti della nonna, il suo affetto e una famiglia amica, l'aiutano a raggiungere serenamente la maturità.
Estremi cronologici
1925 -1932
Tempo della scrittura
2002 -2004
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 10
Collocazione
MP/T2

Diario di un terremoto

Giulia Silvestri

Una cittadina di Camerino (MC) racconta in un diario i mesi successivi al sisma che colpisce la città nell'ottobre del 2016.
Estremi cronologici
2016 -2017
Tempo della scrittura
2016 -2017
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
12 p.
Collocazione
DP/T3