Un'insegnante scopre che il marito ha avuto una figlia dalla relazione con una donna inglese: quando la ragazza decide di venire in Italia è bene accettata da tutti, ma le eccessive premure del padre la irritano e decide di tornare in Inghilterra.
L'autobiografia di un'ebrea tedesca, trasferitasi in Italia per potersi laureare in medicina, poi in Inghilterra per sfuggire le leggi razziali: sposatasi con un italiano, vanno a vivere a Roma dove lui è giornalista ed insegnante universitario. Diventata madre, continua a lavorare come traduttrice: rimasta vedova è sostenuta dalla famiglia, che non le farà mai mancare la propria presenza.
Scambio epistolare tra uno scienziato della Nasa di origini italiane e i cugini che abitano in Maremma. Le lettere contengono notizie sulle ricerche di altissimo livello compiute per le navicelle spaziali. Tra i vari aneddoti raccontati la visita del Presidente Bush per ringraziare l'industria per la quale lavora per il successo dei missili Patriot durante la Guerra del Golfo. L'autore si ammala e muore prematuramente nel pieno della sua attività. Riceve una medaglia d'oro al valore scientifico dal Presidente Scalfaro e vari riconoscimenti internazionali.
Una donna, nata nei primi anni Venti in una famiglia aristocratica, scrive il proprio diario per oltre mezzo secolo. Giorno dopo giorno, affida alle pagine di quaderni e agende la cronaca della sua vita quotidiana, accompagnata da pensieri e riflessioni. Nel suo racconto di sé - iniziato non ancora trentenne e mai interrotto - i temi presenti sono numerosi e a trovare maggior spazio sono le vicende familiari, i cambiamenti personali, gli interessi culturali, i sentimenti e le relazioni sociali. Da ragazza a nonna, la vita della donna si trasforma nel corso del tempo e le presenta qualche difficoltà, ma restano sempre saldi in lei l'amore per i propri cari e...
Claudio e Chiara - marito e moglie, nonché compagni di viaggio - decidono di dedicare le loro tre settimane di ferie ad un viaggio in giro per l'Inghilterra e non solo. Non è per loro la prima visita nell'isola britannica, l'Inghilterra è anzi per la coppia un vero e proprio luogo del cuore. Ogni tappa del viaggio viene annotata e raccontata in un taccuino da Claudio ed arricchita da delle illustrazioni ad acquerello, sempre di sua mano, per riportare al meglio la bellezza dei luoghi visitati. Le prime fermate sono soprattutto luoghi di campagna, luoghi che permettono alla coppia un'autentica immersione nella più tipica atmosfera britannica. L'ultima settima...