Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 155

Nata dai tufi

Licia Formiconi

Passeggiando per il borgo natio, una maremmana, fiera delle sue origini, stenta a riconoscere in esso i luoghi dell'infanzia: dov'è finito il paese del "primo arcobaleno, del primo amore"? Ha così inizio un viaggio a ritroso nella memoria, alla ricerca del tempo perduto.
Estremi cronologici
1924 -1986
Tempo della scrittura
1986
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 174 + ill.
Collocazione
MP/87

La Torraccia

Susanna Fioretti

L'incontro con il "mondo a parte" rappresentato dalle baraccopoli e dai campi nomadi della periferia di Roma, raccontato da un'infermiera volontaria della Croce rossa. Dove le storie di microcriminalità e di miseria si confondono con quelle di umanità ed amicizia.
Estremi cronologici
1985 -1987
Tempo della scrittura
1987
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 67
Collocazione
MP/88

Dallo "Scoglio" alla "Roccia dell'aquila"

Giuseppe De Gregori

Gli anni di navigazione di un toscano innamorato del mare: da semplice mozzo a capitano, da nostromo a motorista, fino alla decisione di "tornare a terra" dopo l'improvvisa scomparsa del fratello, morto in un naufragio.
Estremi cronologici
1910 -1980
Tempo della scrittura
1980
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Originale dattiloscritto: 1
Fotografie
Consistenza
pp. 234
Collocazione
MP/89

[...] Carissimo el mè dunin d'or

Angelo Bonomi

Lettere di un faccendiere milanese sessantenne - in Maremma come amministratore di una fattoria agricola - alla moglie Giovanna trentenne: premuroso e affettuoso, le dà consigli e le manifesta il desiderio di vederla. Sembra un matrimonio ben riuscito, ma alcune pagine del diario di lei, sola e infelice, lo smentiscono.
Estremi cronologici
1948 -1951
Tempo della scrittura
1948 -1951
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 3
Originale dattiloscritto: 1
Integrazione
Consistenza
pp. 136
Collocazione
E/90

Il sesso non conta

Silvia Ghirardi

Le avventure incompiute con gli uomini, le relazioni amorose con le donne, il periodo delle persecuzioni contro gli ebrei e qualche sguardo dietro le quinte della propria vita artistica.
Estremi cronologici
1945 -1981
Tempo della scrittura
1945 -1981
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Epistolario
poesie
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 1
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 91
Collocazione
DP/90

[...] A brevi tratti

Lucia Servadio

Il "diario postale" di Lucia, medico giramondo novantottenne, residente negli Stati Uniti: sono soprattutto lettere, ma anche appunti, discorsi ufficiali, agende, fotografie che raccontano la movimentata vita di una viaggiatrice instancabile, costretta, in seguito all'emanazione delle leggi razziali, a lasciare l'Italia e a costruirsi una famiglia altrove. Un intero scatolone pieno di scritti autobiografici.
Estremi cronologici
1900 -1997
Tempo della scrittura
1981 -1997
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Diario
zibaldone
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Collocazione
E/Adn

Memoria 1-12

Giovanni Ciceri

Quasi un'enciclopedia sulla famiglia dell'autore - figlio di imprenditori milanesi, amico e collaboratore della comunità di Nomadelfia -, partendo dal più lontano ascendente rintracciato fino ai giorni nostri: i documenti dell'epoca, la ricerca del contesto storico ambientale, e una sezione antologica di fonti che affontano i temi trattati.
Estremi cronologici
1930 -1997
Tempo della scrittura
1991 -1997
Tipologia testuale
Autobiografia
Tipologia secondaria
ricordi
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Consistenza
pp. 1436
Collocazione
MP/Adn

C'era una volta Scansano

Vito Filippini

Quando non c'era ancora la televisione: l'Italia degli anni cinquanta in un piccolo paese della Maremma, dove nei giorni feriali i ragazzi giocavano per le strade del centro storico, mentre la domenica correvano al cinema e alla partita di pallone. - Con introduzione di Pietro Clemente.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1940-1949
Fine: 1955
Tempo della scrittura
1996
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
ricordi
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Consistenza
pp. 132
Collocazione
MP/Adn

Il romanzo della mia vita

Ernestina Fusco

La vita di una farmacista accanto a un dirigente comunista milanese, dal confino di Ponza al proscenio politico, pieno di incontri e di occasioni anche mondane.
Estremi cronologici
1907 -1976
Tempo della scrittura
1989 -1990
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 443
Collocazione
MP/91

Domani è un altro giorno

Laura Massini

La vita di una donna maremmana che deve diventare nonna prima di potersela godere col nipotino in braccio, "senza faticare per dieci".
Estremi cronologici
1940 -1988
Tempo della scrittura
1988
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 59
Collocazione
MP/91