Un pensionato ricorda i due anni dopo l'Armistizio, quando nel suo paese si sono stabiliti distaccamenti dell'esercito tedesco: dopo un periodo di relativa tranquillità , la lotta partigiana incalza e iniziano le rappresaglie contro i civili.
Una donna arriva a Pieve Santo Stefano (AR) per assistere al Premio Pieve e per depositare in Archivio le lettere ricevute vent'anni prima dal fidanzato. In un diario scritto in pochi giorni trovano spazio tutte le emozioni vissute ascoltando le "storie degli altri" e i ricordi della propria, che tornano vivi tra le sue pagine.
Un militare triestino racconta la propria esperienza della ritirata di Caporetto, vissuta in prima persona tra Friuli e parte del Veneto. Le annotazioni sugli spostamenti e qualche notizia sulla guerra sono affiancate da descrizioni che forniscono l'immagine dell'entità della tragedia: paesini abbandonati o distrutti, civili disperati, profughi, soldati sbandati.