Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 3

Il ritorno dall'Africa Orientale

Clara Menocci

Le pagine di diario raccontano il viaggio di rimpatrio dell'autrice, prigioniera degli inglesi, dalla colonia di Addis Abeba, nel 1942.
Estremi cronologici
1942
Tempo della scrittura
1942
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Consistenza
pp.11
Collocazione
DG/T2

Cose dell'altro mondo

Mustafà Ahmed

Un ragazzo di origine somala, vissuto in Etiopia e in Italia da diversi anni, si racconta in una trasmissione radiofonica di cui è ospite. Tra i suoi hobby c'è una grande passione per la poesia e nel corso dell'intervista legge un suo componimento e uno di un poeta somalo.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2003-2005
Fine: 2019
Tempo della scrittura
2019 -2019
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Collocazione
MP/T3

[...] Gino nacque a San Giorgio

Gino Guarise

Un uomo del padovano racconta in una memoria la prima parte della sua vita, segnata da un'infanzia povera e da due conflitti. Negli anni Trenta partecipa alla Guerra italo-etiopica e sopravvive a una grave malattia contratta in Africa; richiamato alle armi pochi anni dopo, serve anche durante la Seconda guerra mondiale, prima di aderire alla Resistenza. Terminato il conflitto, si impegna nel sostegno ai prigionieri e poi rientra nel mondo del lavoro.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1915-1920
Fine: 1962
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1980-1989
Fine presunta: 1980-1989
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
12 p.
Collocazione
MG/T3