Due sposi raccontano il loro viaggio di nozze negli Stati Uniti, quindici giorni trascorsi ad esplorarne l'Ovest, dalla California al Nevada, passando per Idhao, Montana, Wyoming, Utah, Colorado e Arizona. Istaurano un buon rapporto con i compagni di viaggio e descrivono le bellezze e la grandiosità dei luoghi visitati.
Un settantenne emigrato negli Stati Uniti ripercorre la sua vita a partire dall'infanzia, vissuta in Calabria sul finire dell'Ottocento. A sedici anni lascia l'Italia e approda a New York con un garante maggiorenne, che viene però subito rimpatriato per via di un malinteso. Il ragazzo resta così da solo in America, ma non si perde d'animo, sceglie di restare e riesce a trovare lavoro. Dopo aver cambiato diverse occupazioni ed essersi sposato in varie città, giunge in California, dove si stabilisce e ottiene un posto in uno zuccherificio. Innamoratosi della ragazza che in Calabria scrive le lettere per conto della madre, la chiede in moglie ma non può tornare...
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1890-1895
Fine presunta: 1956-1959
Tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, un noto tenore scrive cartoline alla moglie dalle città - soprattutto europee e statunitensi - dove lo porta il suo lavoro. Le parla dei concerti, dei luoghi dove viaggia e sosta, dei successi e delle difficoltà incontrate.