Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 3

Il coraggio di essere comunista

Domenico Leo

Un uomo, nato in Puglia ma cresciuto a Modena, ricorda gli anni della sua giovinezza. La scuola, i primi lavori, il servizio militare e il formarsi in lui di coscienza politica sono i temi principali del suo racconto autobiografico.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1950-1953
Fine presunta: 1965-1970
Tempo della scrittura
2011 -2012
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
30 p.
Collocazione
MP/21

Diario di una insegnante dal 1980 al 2003

Edda Reggiani

Un'insegnante modenese tiene un diario per circa mezzo secolo e affida alle sue pagine la cronaca della propria vita quotidiana, accompagnata da riflessioni, appunti e poesie.
Estremi cronologici
1980 -2003
Tempo della scrittura
1980 -2003
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Appunti
Poesie
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
7337 p.
Collocazione
DP/Adn2

La storia della mia famiglia

Albertina Castellazzi

Una donna milanese nata sul finire degli anni Trenta ripercorre la propria vita dall'infanzia alla maternità. Ultima di quattro figlie, Albertina resta orfana a soli quattro anni e trascorre un periodo in collegio, reso ancor più complicato dalle dure vicende della guerra che non risparmiano la sua famiglia. Tornata a casa, non cessano le difficoltà: la situazione economica non è florida e manca l’armonia familiare, il padre impone regole rigide e le due sorelle maggiori sono protagoniste di avvenimenti drammatici. Albertina, affetta da problemi di salute e poco brillante negli studi, è destinata a lasciare la scuola per custodire la casa ma si ribella: am...
Estremi cronologici
1937 -1972
Tempo della scrittura
Inzio: 2001
Fine presunta: 2010-2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
121 p.
Collocazione
MP/24